Dell Inspiron Mini 12Oggi si svela uno dei più importanti e chiacchierati segreti della multinazionale americana. Dell Inspiron Mini 12 è stato lanciato ufficialmente in Giappone, con disponibilità a livello mondiale a partire da novembre!


Dell ha introdotto ufficialmente sul mercato internazionale il noto ultraportatile Inspiron Mini 12, del quale anche noi ci siamo occupati recentemente in alcune notizie. Come indica il suo nome, Mini 12 avrà uno schermo LCD da 12.1 pollici WXGA, conquistando così un gran numero di utenti per portabilità e design. Per quanto riguarda la dotazione tecnica, Dell abbandona la combinazione processore Intel Atom N270 e chipset 945GMS in favore di una CPU Intel Atom Z520 o Z530, a seconda dei modelli, accoppiata ad un chipset SHC-US15W (Poulsbo). Quest'ultimo dovrebbe offrire migliori prestazioni grafiche rispetto al precedente, ma aspettiamo i primi test e benchmark in merito.

Dell Inspiron Mini 12

Ad un prezzo di circa 600 dollari (480 euro al cambio), Dell Inspiron Mini 12 è caratterizzato da 1GB di memoria RAM e da un hard disk tradizionale da 60GB o 80GB. La connettività è ben rappresentata da un modulo Bluetooth 2.1 integrato, Wi-Fi 802.11 b/g (e probabilmente una scheda HSDPA), webcam e sistema operativo Windows Vista. Nello spessore di 2.34 millimetri e nel peso di 1.23Kg, Inspiron Mini 12 potrà trasformarsi in un temibile concorrente per tutti i netbook attualmente in commercio, pur appartenendo alla categoria degli ultraportatili o dei prodotti ultramobile professionali MID ed UMPC.

Per il momento la disponibilità è prevista per novembre, anche se la sua commercializzazione è partita in Giappone. Ricordiamo che l'ultraportatile Dell dispone di una batteria a 3 celle che gli dona un'autonomia annunicata di 3 ore. La multinazionale americana permette l'acquisto di una batteria secondaria a 6 celle, per 79 dollari, a partire dal prossimo anno.


Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti