Dell Concept Luna è un concept di notebook ecosostenibile e riparabile, costruito secondo scelte progettuali "amiche dell'ambiente": scheda madre più piccola del 75%, raffreddamento passivo, batteria a lunga durata e riparazioni/sostituzioni facili.


Alla vigilia del CES 2022, che si terrà come sempre ai primi di gennaio a Las Vegas, Dell ha presentato Concept Luna, un nuovo concept di notebook dal design ecologico e riparabile con il 50% di emissioni di carbonio in meno rispetto ad un laptop classico. Ed in particolare rispetto al Dell Latitude 7300 Anniversary Edition che è servito come base di confronto. In pratica, Concept Luna di Dell è un progetto ecosostenibile, che punta alla riduzione dell'impatto ambientale non solo a breve ma anche a lungo termine, grazie all'alta riparabilità e al riutilizzo intelligente di materiali/componenti.

Sfortunatamente, Dell Concept Luna è solo un dispositivo proof-of-concept, quindi non è acquistabile al momento, ma il successo di altri computer portatili "green" e modulari come il Framework Laptop, ci regala la speranza che (forse) anche Dell riesca a costruire e lanciare un notebook più sostenibile se mai ci sarà abbastanza domanda da parte del mercato.

La scheda madre di Concept Luna è più piccola del 75% (circa) rispetto alla tipica motherboard di un laptop e utilizza il 20% in meno di materiali, dimezzando l'impronta di carbonio. E c'è un'altra differenza: si trova nel display-lid (coperchio), quindi è separata dalla batteria e posizionata su una superficie più ampia per un migliore raffreddamento.

Questa scelta progettuale, votata al risparmio energetico, ha due conseguenze importanti: un sistema di dissipazione fanless (senza ventola) più silenzioso e più efficiente e la possibilità di utilizzare una "batteria a celle a ciclo profondo" più piccola in grado di offrire lunga autonomia per il doppio degli anni rispetto ad un notebook classico.

Particolare attenzione è stata dedicata anche al telaio, realizzato in alluminio trattato idraulicamente con una struttura stampata che richiede meno energia e produce scarti minimi rispetto ad uno chassis convenzionale. Il circuito stampato (PCB) è invece realizzato con fibra di lino nella base e polimero solubile in acqua come colla, che riduce l'uso della plastica e facilita il riciclaggio.

Anche il numero di viti è stato ridotto (da 10 a 4), facilitando l'accesso ai componenti in modo che possano essere riparati/sostituiti più facilmente. Passando all'assemblaggio, il concept Dell prevede la rimozione del poggiapolsi e/o tastiera (non ci sono adesivi), così come di batteria, display ed altri componenti interni. Stando a quanto riferito da Dell, Concept Luna si smonta completamente in appena 1.5h e le sue parti potrebbero essere utilizzate in un altro computer portatile.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy