Tutti i dispositivi Crosscall, presenti e futuri, inclusi quelli di quinta generazione - come CORE-M5 e ACTION-X5 - saranno coperti da cinque anni di garanzia hardware, che comprenderà anche la batteria.


Crosscall offrirà una garanzia di 5 anni sui suoi dispositivi (batteria inclusa). La società, che intende trasferire la produzione in Francia nei prossimi anni e che si era già distinta per il lancio di una garanzia di 3 anni, si schiera ancora una volta a favore di una telefonia più sostenibile.

Questa nuova garanzia a lungo termine, oltre a valere per i prossimi modelli del marchio è retroattiva e copre anche i modelli della Generazione 5 lanciati di recente, ovvero il CORE-M5, destinato alle imprese e agli utenti professionali, e l'ACTION-X5, lo smartphone con action-cam integrata lanciato a fine anno. I proprietari dei prodotti Crosscall possono pertanto essere certi di aver acquistato un dispositivo ultra affidabile su cui poter contare in qualsiasi situazione e ancora più a lungo.

Crosscall CORE-M5

Sul lato software, tutti gli smartphone e i tablet del marchio francese fanno parte del programma AER (Android Enterprise Recommended), la certificazione Android più avanzata che consente frequenti aggiornamenti di sicurezza - un aggiornamento principale del sistema operativo Android e tre anni di aggiornamenti delle patch di sicurezza dalla data di vendita - garantendo allo stesso tempo anche una maggiore durata del software. Crosscall sta anche sviluppando un processo che le consentirà di offrire gli aggiornamenti necessari al sistema operativo di questi dispositivi durante il periodo di garanzia.

Con una garanzia hardware di cinque anni, Crosscall vuole contribuire a cambiare le abitudini di consumo delle persone. Scegliendo uno smartphone sostenibile, l'utente contribuisce infatti a ridurre l’impatto ambientale, e lo fa evitando di comprare nuovi prodotti, riducendo quindi il consumo di materie prime e dell’energia necessaria alla fabbricazione.

Se non tutti i consumatori sono ancora pronti a tenere il loro telefono per cinque anni, dobbiamo tenere conto delle nuove abitudini di consumo e della tendenza di base che vede l'emergere del mercato dell'usato. Su questo mercato, uno smartphone ancora in garanzia prevale su un dispositivo che non offre garanzie di nessun tipo all’utente successivo, un aspetto che spesso ostacola il mercato dell’usato dei prodotti tecnologici. L'utente che vuole separarsi dal suo smartphone può in questo modo beneficiare di un acquisto iniziale più redditizio, se si tiene conto del maggiore tempo di utilizzo e della maggiore quantità di denaro che si può ottenere dalla rivendita. Possiamo arrivare ad immaginare smartphone con una seconda vita sul mercato dell'usato, o persino una terza vita, questa volta in una versione ricondizionata.

Crosscall estende così il ciclo di vita dei suoi prodotti e il loro valore nel tempo. L'introduzione di una garanzia hardware di cinque anni è dunque perfettamente in linea con le nuove aspettative degli utenti e con le questioni sociali attuali.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti