La VPN è un servizio che consente di mantenere l'anonimato durante la navigazione online, proteggendo il proprio traffico e nascondendo la propria identità. Quali sono i vantaggi e perché dovreste utilizzarla?


Per quanto ci impegniamo a proteggere le nostre informazioni personali sui dispositivi elettronici, il fatto che essi siano costantemente connessi ad Internet non impedisce - e anzi facilita - la violazione della privacy. Sebbene sia possibile utilizzare la navigazione in incognito tramite browser o eliminare sistematicamente la nostra cronologia, tutti i nostri movimenti online sono registrati e intercettabili. Ed è proprio sulla base di quanto cercato e visitato online, che visualizziamo annunci pubblicitari mirati, riceviamo spam in posta elettronica e siamo esposti a cyberattacchi. Il fenomeno è ancora più evidente in presenza di connessioni WiFi pubbliche, attraverso le quali i cybercriminali possono intercettare le nostre comunicazioni ed i nostri dati di accesso privati.

Secondo un recente report di Acronis, durante la prima metà del 2021, quattro aziende su cinque hanno subito una minaccia di Cyber Security. Questo in un momento in cui il costo medio di una violazione dei dati è salito a circa 3,56 milioni di dollari, mentre il pagamento medio di un riscatto da ransomware ha subito un'impennata del 33%, superando i 100.000 dollari. Ma non è tutto: gli attacchi di phishing stanno dilagando in seguito all'uso di tecniche di social engineering per spingere con l'inganno gli utenti a cliccare su allegati o link dannosi, i casi di esfiltrazione dei dati continuano ad aumentare e i lavoratori remoti continuano a essere uno dei bersagli principali.

VPN mondo

Molti di questi attacchi dipendono da software di terze parti installati o dall'ingenuità o inesperienza degli utenti, ma possono essere mitigati o arginati dall'utilizzo di una VPN, altrimenti detta Rete Privata Virtuale, che è in grado di creare un tunnel crittografato tra il dispositivo e Internet, per proteggere il proprio traffico e nascondere l'identità online. In particolare, sarete protetti da attacchi come lo sniffing dei pacchetti, che permette di intercettare password e informazioni sensibili, e MITM (man-in-the-middle), attraverso il quale viene alterato il normale flusso della comunicazione fra utenti.

Man in The Middle

Utilizzando un server VPN sicuro e affidabile, potrete proteggere tutte le vostre ricerche online da hacker, governi e provider di servizi Internet. Altro beneficio non di poco conto è quello che consente agli utenti di utilizzare servizi inaccessibili nel paese in cui si trovano: la VPN può mascherare l'indirizzo IP del dispositivo da cui navighiamo e simulare che esso si trovi in un altro luogo del mondo. Virtualmente, sarà come se vi trovaste in uno dei paesi in cui il provider del servizio VPN offre i suoi server. Basti considerare che ci sono posti nel mondo in cui è limitato l'accesso a siti e servizi quali Google, Wikipedia e YouTube, di cui non sarebbe possibile fruire in assenza di una rete privata virtuale.

Non mancano poi benefici dal punto di vista professionale, poiché le aziende possono adoperare le VPN per permettere ai dipendenti che lavorano da remoto di connettersi alla rete locale dell'ufficio. Ciò permette al datore di lavoro di tenere al sicuro le preziose informazioni aziendali e al dipendente di proseguire il suo lavoro anche da casa, senza soluzione di continuità.

Se vi state chiedendo quando dovreste ricorrere ad una VPN, la risposta è: ogni volta che vi connettete ad Internet. I servizi VPN operano in background per non intralciare altre applicazioni, permettendovi di continuare a guardare i vostri contenuti streaming preferiti, senza intoppi e in tutta sicurezza. E non sarete soggetti neppure a limitazioni della larghezza di banda o al blocco imposto dal vostro Internet Service Provider.

A trarne ulteriori vantaggi saranno i videogiocatori, che potranno sbloccare mappe e altri componenti aggiuntivi, nonché prevenire fastidiosi lag che compromettono quelle partite in cui ogni attimo è essenziale. Come se non bastasse, sarete sempre protetti contro gli attacchi DDoS (Denial of Service) che vengono utilizzati per limitare il traffico in entrata e causare il malfunzionamento di un sistema informatico.

Denial of service

Da non sottovalutare, poi, è l'importanza di una VPN quando si condividono o scaricano file online, perché mantiene al sicuro l'indirizzo IP ed impedisce il monitoraggio delle nostre azioni: non sarà possibile per gli attaccanti conoscere i nostri interessi e le nostre abitudini per indurci a scaricare file compromessi. Inoltre, se volete risparmiare sui vostri acquisti online, potete utilizzare una VPN per comprare l'oggetto dei vostri desideri ad un prezzo migliore, simulando di trovarvi in un paese in cui costa meno.

Per iniziare ad utilizzare immediatamente un servizio di questo tipo, ci sono numerosi provider a cui potete rivolgervi, tra cui ExpressVPN. L'acquisto del servizio consente l'installazione dell'applicazione Client VPN che semplifica enormemente l'operazione di connessione ad un Server VPN per garantire la privacy online. Non servirà alcuna configurazione manuale ed in un click saremo online in modo anonimo e sicuro. L'ISP non potrà più registrare il traffico online, conoscere le pagine web di destinazione e vedere l'indirizzo IP originale che solitamente è univoco. Sarà mostrato soltanto l'indirizzo IP del server VPN che è condiviso con altri utenti e cambia regolarmente, rendendo impossibile risalire alla posizione reale del vostro dispositivo.

Smart working

È sempre importante sapere se il servizio sta funzionando correttamente e affidarsi a provider che utilizzino l'autenticazione per mettere in comunicazione client e server fra loro, e con nessun altro. Per una scelta ottimale, bisogna anche essere informati sui tipi di protocollo VPN supportati e sulla loro affidabilità in termini di sicurezza e velocità: i più comuni sono OpenVPN, IKEv2, L2TP/IPsec, PPTP, WireGuard e SSTP ma esistono anche soluzioni specifiche sviluppate dai singoli provider.

Infine, in base all'uso che dovrete farne, potrete optare per una VPN commerciale, utile per il singolo consumatore, o per una VPN aziendale, che permette ai dipendenti di un'azienda che lavorano da remoto di connettersi in modo sicuro come se si trovassero fisicamente in ufficio. Queste ultime, tuttavia, hanno il solo scopo di proteggere le informazioni aziendali e non quelle del singolo individuo, per cui è sempre consigliabile abbinare i due tipi di servizio.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti