Codice PIN dimenticato? Ecco come sbloccare lo smartphoneFra le sue varie funzionalità, Dr.Fone di Wondershare permette anche di sbloccare lo schermo dello smartphone (Android e iOS) qualora siano stati dimenticati PIN o password. Qui vi spieghiamo come farlo in pochi semplici click.


Lo smartphone è diventato uno strumento che raccoglie qualsiasi informazione personale e per la tutela di privacy e sicurezza sono stati implementati una serie di sistemi di blocco utili a riservare l'accesso soltanto al proprietario: sensori di impronte digitali, riconoscimento facciale o banali PIN, password e pattern. Tuttavia, può succedere che per varie ragioni non si riesca più a sbloccare il device e dopo vari tentativi falliti sia necessario reinstallare completamente il sistema operativo.

Fortunatamente esistono software che consentono di ovviare a incidenti di questo genere senza dover ricorrere a soluzioni così drastiche e complicate. Questa è una delle funzionalità di Dr.Fone di Wondershare, programma di cui vi abbiamo già parlato in altre occasioni (avete già letto come recuperare le chat di Whatsapp e trasferire le foto senza iTunes?) e utile ad eseguire in maniera semplice una serie di operazioni che metterebbero chiunque in difficoltà.

Smartphone blocco senza PIN

Per utilizzarlo non sono necessarie competenze specifiche e in pochi semplici passaggi vi permetterà di rimuovere la schermata di blocco e tornare a riavere il pieno accesso a dispositivi iOS e Android. Tutto ciò che dovrete fare è connettere il telefono al computer tramite il cavo, avviare Dr.Fone e seguire le istruzioni che forniremo a seguire.

La procedura comporta la perdita di tutti i dati per quanto riguarda i dispositivi iOS, mentre quelli Android torneranno pienamente operativi mantenendo tutto ciò che è salvato in memoria.

I requisiti per l'installazione sono: CPU da almeno 1 GHz (da 32 o 64 bit), RAM da almeno 256 GB, 200 MB o più di spazio libero, dispositivi iOS dalla versione 9 in poi, computer con sistema operativo Windows da XP in poi e macOS da 10.8 in poi.

Il costo della licenza per un solo anno costa 59.99€ e permette di utilizzarlo su un massimo di cinque dispositivi differenti ed un solo computer. Costa appena 10€ in più la versione con licenza a vita. Il prezzo è invece variabile per ottenere una licenza utilizzabile su un numero maggiore di dispositivi e computer. Il toolkit completo per Windows, che include tante altre funzionalità e ha licenza valida per un solo anno, costa 399.99€. Qui trovate tutti i dettagli sui prezzi.

Tutti i prodotti Wondershare dispongono di una garanzia soddisfatti o rimborsati (max 7 giorni) ed è possibile usufruire del servizio di supporto tramite chat istantanea o e-mail.

Guida: come sbloccare un iPhone senza PIN

Inserendo una password errata più volte o tentando invano di sbloccare lo schermo tramite riconoscimento facciale o fingerprint può capitare che il vostro iPhone si blocchi e mostri il messaggio "iPhone disattivato - collegarsi ad iTunes". Potete scaricare e installare la demo gratuita di Dr.Fone sul computer (macOS o Windows), cliccando sui bottoni qui sotto:

dr.fone sblocco schermo Windows dr.fone sblocco schermo Mac OS

Collegate il dispositivo al computer tramite il cavo, avviate Dr.Fone e dalla schermata principale cliccate su Unlock.

dr.fone sblocco smartphone

Sulla schermata successiva, il programma vi mostrerà se avrà rilevato o meno il dispositivo connesso e dovrete cliccare su Start per avviare la procedura di sblocco dello schermo. Per eseguirla correttamente, dovrete avviare l'iPhone in modalità DFU seguendo le istruzioni che fornisce Dr.Fone stesso: 

  • spegni il telefono
  • tieni premuti contemporaneamente i pulsanti di volume down e accensione per dieci secondi
  • rilascia il pulsante di accensione e continua a premere il pulsante volume down fino a quando il dispositivo non entra in modalità DFU

dr.fone sblocco smartphone

dr.fone sblocco smartphone

A questo punto, Dr.Fone mostrerà tutte le informazioni del dispositivo: nome del telefono, versione iOS, ecc. Se queste non dovessero essere corrette, potrete modificarle tramite gli appositi menù a tendina. Bisognerà soltanto cliccare su Download per scaricare il firmware ufficiale.

dr.fone sblocco smartphone

A download completato cliccate su Unlock Now per concludere le operazioni e tornare ad utilizzare il dispositivo. In pochi minuti, il vostro iPhone sarà sbloccato e pronto per l'uso. Come anticipato, purtroppo, perderete tutti i dati in esso contenuti e non esistono attualmente soluzioni sul mercato che consentano di evitare questo "sacrificio".

dr.fone sblocco smartphone

Guida: come sbloccare un telefono Android senza PIN

Dr.Fone è efficace anche sui dispositivi Android, consentendovi in appena 5 minuti di recuperare il pieno accesso al telefono qualora esso sia bloccato tramite PIN, pattern, password o impronta digitale. L'aspetto positivo rispetto ai dispositivi iOS è che la procedura non comporterà alcuna perdita di dati. Al primo avvio cliccate su More Tools nella schermata principale e subito dopo su Android Lock Screen Removal come mostrato nelle immagini.

dr.fone sblocco smartphone Android

Dopo aver collegato il device Android al computer tramite l'apposito cavo USB, cliccare su Start nella schermata successiva.

dr.fone sblocco smartphone Android

Come visto per i terminali iOS, anche qui dovrete selezionare il modello del dispositivo che volete sbloccare dalla lista che fornirà il programma stesso. Dopodiché, cliccate su Confirm ed eseguite la procedura guidata per avviare la modalità Download sullo smartphone. Basterà spegnere il dispositivo e premere contemporaneamente tasto di accensione, volume down e successivamente volume up. Questa combinazione potrebbe variare in base al modello.

dr.fone sblocco smartphone Android

Dr.Fone scaricherà il pacchetto di ripristino automaticamente e al termine del processo il blocco sarà completamente rimosso.

dr.fone sblocco smartphone Android

dr.fone sblocco smartphone Android

Adesso potrete ricominciare ad utilizzare lo smartphone e reimpostare un codice di sblocco facile da ricordare tramite le impostazioni.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti