CHUWI al CES 2018: SurBook Pro, GBox Pro e CHUWI H9 con Android OreoIn vista del CES 2018, CHUWI prepara interessanti novità in ambito mobile computing: oltre al CoreBook e al CHUWI Hi9, si prepara un nuovo SurBook Pro con Intel Gemini Lake, un Mini PC GBox Pro con Core i5 ed un refresh del CHUWI Hi9 con Android 8.0 Oreo.


Il CES 2018 è alle porte, e non è solo il calendario a ricordarcelo ma anche gli annunci di nuovi prodotti che si sono moltiplicati negli giorni. La prima fiera dell'anno dedicata alla tecnologia, una delle più importanti e delle più estese in assoluto, sarà visitabile dal 9 al 12 gennaio anche se - per i giornalisti - gli appuntamenti partiranno già qualche giorno prima. Tra gli espositori non mancheranno le aziende cinese, non tutte quelle che abbiamo la possibilità di incrociare negli eventi asiatici, ma comunque una buona rappresentanza. E tra queste, anche CHUWI volerà a Las Vegas e avrà un booth aperto per tutta la durata della fiera.

Chuwi hi9 ha uno schermo 2K da 8.4"Il rapporto di forma 16:10 è adatto alla riproduzione di video

Per l'occasione, CHUWI mostrerà la sua attuale lineup e alcune novità che verranno presentate solo nel corso del prossimo anno, come il nuovo SurBook Pro con processore Intel Gemini Lake, il Mini PC GBox Pro con Intel Core i5 ed un refresh del CHUWI Hi9 con SoC Mediatek (non meglio specificato) e Android 8.0 Oreo. Al momento, non abbiamo ulteriori informazioni su questi dispositivi ma ne sapremo di più la prossima settimana con video hands-on, foto live ed altri dettagli direttamente da Las Vegas. Non perdeteci di vista.

Chuwi Corebook

Senza dubbio però l'azienda cinese punterà anche i riflettori su due dei suoi ultimi dispositivi in catalogo, CHUWI CoreBook e CHUWI Hi9, anche se per noi non sono una sorpresa.

Abbiamo avuto la possibilità di toccare in anteprima un CoreBook lo scorso novembre ed oggi, a distanza di quasi tre mesi, la campagna su Indiegogo è quasi terminata. Mancano esattamente 11 giorni alla chiusura, ma l'obiettivo è statao raggiunto e superato con successo, raccogliendo quasi 158 mila dollari rispetto ai 30 mila dollari richiesti inizialmente. I backers quindi hanno ottenuto l'upgrade gratuito a 8GB di RAM (erano 6GB previsti nella versione originale) al traguardo dei 100 mila dollari, ma se la campagna toccherà i 200 mila dollari è assicurato anche l'upgrade dell'SSD da 128GB gratuito. Per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare questa pagina.

CHUWI CoreBook sarà un detachable da 13.3 pollici OGS Full HD (1920 x 1080 pixel) 2.5D full lamination con processore Intel Core M3-7Y30 (Kaby Lake) da 1GHz e Intel HD Graphics 615, 8GB di RAM, 128GB di memoria SSD e batteria da 37Wh che supporta la ricarica rapida da 12V/3A. Sono presenti anche due speaker audio ed il sensore di impronte digitali, nel tasto Home, per accedere in sicurezza ai propri dati. Tutte le informazioni tecniche su questo dispositivo con la video anteprima, sono disponibili nel nostro precedente approfondimento.

Chuwi Hi9 verrà aggiornato con Android 8 OreoChuwi Hi9 è un tablet Android economico ma potente

In fiera non mancherà neanche CHUWI HI9 (2017), anche se l'azienda cinese ha già annunciato il successore. Si tratta di un tablet con display da 8.4 pollici WQXGA (2560 x 1600 pixel), ideale per giocare o navigare su Internet anche in movimento. A bordo, troveremo un processore MediaTek MT8173 quad-core con GPU GX6250, 4GB di RAM e 64GB di ROM, tutto gestito da Android 7.0 Nougat. Il lancio del CHUWI HI9 avverrà contemporaneamente alla sua presentazione al CES, tanto che potrete trovarlo dalla prossima settimana in tutti i principali shop online. Tenete d'occhio il sito ufficiale per restare aggiornati.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti