Dopo il lancio americano e UK, i Chromebook Acer, Samsung e HP (ma non Pixel) cominciano ad invadere altri mercati e, già da oggi, sono in vendita in altri 6 Paesi (Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi). Non è ancora il turno dell'Italia.


Fino a ieri, i Chromebook, quei notebook con sistema operativo Chrome OS, potevano essere acquistati solo negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Da 24 ore, però, Acer, HP e Samsung hanno deciso di aprire la distribuzione dei propri Chromebook ad altri 6 Paesi (Australia, Canada, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi), mettendo ancora una volta da parte l'Italia e la Spagna. Probabilmente, ma per ora non ci sono informazioni confermate, i due Paesi saranno inclusi in un terzo, con il resto d'Europa. I prezzi dei Chromebook variano in base al mercato di destinazione, ma le caratteristiche tecniche rimangono le stesse.

I Chromebook sono stati progettati per un avvio rapido, per una veloce riattivazione dallo standby e per essere online appena si apre il display-lid, delle caratteristiche logiche e naturali per un sistema operativo basato su un browser Web. La gran parte delle app per Chromebook sono applicazioni Web e, anche se alcuni modelli recenti sono dotati di capienti hard disk, molti Chromebook hanno piccoli dischi allo stato solido. L'idea è quella di archiviare la gran parte dei propri file (musica, foto e video) online. Ricordate infatti che, quando si acquista un Chromebook, Google regala 100 GB di spazio gratuito in cloud computing su Google Drive per 2 anni, o 5GB di spazio agli utenti che non hanno acquistato hardware con Chrome OS.

I Chromebook non sono necessariamente i migliori notebook per ogni utente ma, se si passa gran parte della giornata su un PC con Windows, Mac o Linux utilizzando un browser, potrebbe non essere così difficile e traumatico il passaggio soprattutto se si è alla ricerca di un computer economico secondario. Ad ogni modo, diversi utenti hanno trovato abbastanza facile installare Ubuntu o altri sistemi operativi se proprio non si riesce a vivere senza applicazioni desktop native. Chrome OS inoltre ha una certa importanza anche dal punto di vista della sicurezza. Gli aggiornamenti sono scaricati e installati automaticamente, rimanendo sempre aggiornati e, siccome è difficile installare applicazioni di terze parti, è remota la possibilità di beccare un malware o virus su Chrome OS.

Google assicura che i Chromebook Acer C710, HP Pavilion 14 e Samsung Serie 3 saranno disponibili nei negozi fisici, ma anche per scuole ed aziende. In USA, Best Buy aumenterà la sua distribuzione portando i Chromebook in altri centri (più del doppio di quelli attuali).

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy