I Chromebook sono dei netbook-notebook dotati di sistema operativo Google ChromeOS, pensato per un uso semplice e veloce, votato soprattutto alla navigazione. Ora un aggiornamento rende il riavvio dei Chromebook ancora più rapido.


Con l'espressione Chromebook si indicano quei computer portatili dotati di sistema operativo Google ChromeOS e al momento prodotti da Samsung, Acer e pochi altri. A differenza di altri device con form factor simile, i Chromebook si distinguono per la loro facilità d'uso e la spiccata propensione ad essere impiegati quasi esclusivamente per la navigazione web o comunque per un uso legato al cloud computing, come strumento d'accesso all'enorme varietà di risorse offerte dal Web.

Come spesso accade con le soluzioni proposte dalla casa di Mountainview, si tratta di una tipologia di portatile che è stata molto discussa nei mesi scorsi e che ha fortemente polarizzato le opinioni tra sostenitori e detrattori, convinti che l'OS sia eccessivamente povero di funzionalità e che comunque i tempi non siano ancora maturi per un sistema operativo completamente cloud based. In ogni caso Google continua ovviamente lo sviluppo di tali soluzioni e recentemente è stato rilasciato un aggiornamento software che introduce nuove funzioni o migliora quelle preesistenti.

Già fin dagli esordi, i Chromebook sono caratterizzati da tempi brevissimi di riavvio e di ripresa dallo stato di stand by, grazie sia alla presenza di unità di storage basate su memorie Flash, sia delle qualità innate di tale sistema operativo, più vicino a un browser con alcune funzioni evolute che a un classico OS da desktop. Grazie a queste loro caratteristiche i Chromebook Samsung della serie 5 ed Acer AC700 si avviavano già in circa 10 secondi e uscivano dallo stato di sospensione quasi istantaneamente.

Ora, con quest'ultimo aggiornamento, Google dichiara di aver ridotto i tempi di ben il 32 %, un risultato eccellente.

L'aggiornamento inoltre comprende anche altre novità, come la possibilità di stampare documenti o pagine web direttamente in Google Docs e l'aggiunta del supporto al servizio di streaming video NetFlix. Infine, nel Chrome Web Store, è stata resa disponibile una nuova app molto interessante, chiamata Citrix Receiver Tech Preview, che permette l'esecuzione di un desktop virtuale all'interno di una finestra del browser, rendendo quindi possibile utilizzare software per PC (in particolare le applicazioni per Windows così care a chi fa lavoro d'ufficio). Al momento comunque la soluzione è indirizzata più al mondo del business, delle istituzioni e dei governi che nona quello consumer, anche se la mancanza della possibilità di eseguire questo tipo di programmi è molto sentita, tant'è che già nei mesi scorsi ad esempio la città di Orlando, in Florida, aveva commissionato la realizzazione di un software in grado di integrare la virtual machine VMWare in maniera del tutto simile. 

Fonte Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy