Netflix annuncia il supporto HDR per Windows 10Tutti gli utenti Netflix, che dispongono di un PC, di un notebook o di un tablet (anche 2-in-1) con Windows 10, processori Intel Core (a partire dalla 7a gen) e grafica Intel o Nvidia, potranno godere del supporto HDR per film e show anche in mobilità.


Netflix ha annunciato la disponibilità del supporto High Dynamic Range (HDR) su Windows 10, sia per il browser Edge che per la sua app disponibile nel Windows Store. Con questo aggiornamento, gli utenti Netflix che dispongono di un device compatibile e di un piano premium possono accedere a tutti i contenuti della piattaforma, film e show, in HDR.

Netflix annuncia il supporto HDR per Windows 10

Grazie al supporto HDR, i fan possono immergersi negli incredibili colori di Chef's Table, nelle spaventose profondità del Sottosopra di Stranger Things 2, e godersi il prossimo film di Natale di Netflix, Bright, che vede protagonista Will Smith. E questo è solo l’inizio! Oggi Netflix conta oltre 200 ore di intrattenimento in HDR e nel 2018 saranno disponibili sul mercato ancora più PC HDR, che supporteranno gli originali Netflix, in costante crescita.

Questa importante novità è il risultato di una collaborazione pluriennale tra Netflix e numerosi partner del settore. I contenuti HDR su Netflix sono distribuiti nel formato di codifica HEVC e richiedono un componente hardware per la loro protezione. I processori Intel, a partire dalla 7° generazione, integrano questo componente e sia Intel che Nvidia hanno sviluppato schede grafiche capaci di utilizzare fino a 10 bit per canale per visualizzare ciascuno dei colori primari RGB, con uno spazio colore decisamente più esteso. Con l’arrivo di questi nuovi componenti sui PC consumer, Netflix e Microsoft hanno stretto una partnership per mettere insieme tutti i pezzi lato software. Microsoft ha implementato le modifiche necessarie al sistema operativo e al browser con il recente Fall Creators Update di Windows 10 e i nostri ingegneri hanno integrato queste API per rendere il player video perfettamente funzionante.

Per poter guardare contenuti in HDR sul computer Windows, il sistema deve soddisfare o superare i seguenti requisiti, che abbiamo raccolto nell'elenco schematico qui sotto:

Con GPU Intel integrata:

  • È necessario Windows 10 Creators Update (versione 1703)
  • CPU: processore Core di settima generazione (i3, i5 o i7 7xxx o 7Yxx) o superiore
  • Driver di grafica: serie 22.XX.XX, versione 4708 o superiore

Con GPU NVIDIA dedicata:

  • È necessario Windows 10 Fall Creators Update (versione 1703)
  • GPU: schede GeForce GTX 1050, 1060, 1070 e 1080 con almeno 3 GB di RAM video
  • Driver di grafica: 387.68 (23.21.13.8768) o superiore
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti