Dall'11 e al 13 giugno, a Shanghai, partirà il CES Asia 2019, la quinta edizione di uno dei più importanti eventi internazionali sulla tecnologia. I temi caldi saranno 5G, intelligenza artificiale, realtà aumentata/virtuale e automotive. Ecco come seguirci.


Il CES Asia 2019 si terrà tra una decina di giorni (11-13 giugno) a Shanghai e, anche questa quinta edizione, ospiterà moltissime aziende (oltre 550) e startup intenzionate a mettere in mostra le ultime innovazioni tecnologiche del mercato asiatico. Organizzato dalla Consumer Technology Association (CTA), l'evento avrà come argomenti principali connettività 5G, intelligenza artificiale (AI), AR/VR e automotive.

Come ogni anno, gireremo per i padiglioni della fiera e realizzeremo video hands-on e gallerie fotografiche, interviste e presentazioni, venendo a contatto con i brand più noti e i gadget più curiosi. Per rimanere aggiornati e seguirci, tenete d'occhio la nostra pagina ufficiale "CES Asia 2019" ma anche i nostri canali Facebook, Twitter, Telegram e YouTube, dove potrete trovare tutti i video dal vivo. Date un'occhiata anche ad Instagram su cui posteremo le foto del nostro viaggio a Shanghai.

Karen Chupka, vicepresidente esecutivo di CTA, ha affermato che "CES Asia è il punto di riferimento per le tecnologie di trasformazione che alimenteranno la crescita in tutto il mercato asiatico. I partecipanti vedranno, toccheranno e sperimenteranno i progressi dell'IA, la connettività 5G, gli ultimi veicoli a guida autonoma e altro ancora. Queste innovazioni stanno cambiando il modo in cui lavoriamo e viviamo".

Connettività 5G
Durante lo show verranno annunciate nuove piattaforme hardware che supportano la connettività 5G: dagli smartphone alle tecnologie abilitate per questo standard di telefonia mobile di ultimissima generazione. Il 5G sta guidando l'innovazione in moltissimi settori quali smart cities, salute digitale e veicoli a guida autonoma. In tutta l'Asia, sono in corso gli aggiornamenti delle infrastrutture in previsione della sua ampia diffusione, che consentirà velocità di navigazione più elevata, maggiore capacità di dati e minore latenza. L'espositore di punta sarà Huawei che terrà due conferenze: Huawei Keynote nel primo giorno di apertura e Trends Reshaping the Future of Mobility and Connectivity (Tendenze che ridefiniscono il futuro di Mobilità e Connettività) il giorno successivo.

Intelligenza Artificiale (AI)
Le tecniche di intelligenza artificiale, come l'apprendimento automatico e il riconoscimento degli oggetti, stanno alimentando l'innovazione. CES Asia 2019 ospiterà le aziende in prima linea nell'AI. L'intelligenza artificiale viene utilizzata per attività come la revisione di screening oncologici nel settore sanitario, e dai consumatori che utilizzano il riconoscimento facciale per pagare beni presso negozi senza personale e senza cassiere. Gli espositori più attesi saranno iFLYTEK, Skyworth, Horizon Robotics, Nuralogix, Sogou e Cheetah Mobile. Il 12 giugno si terrà la conferenza How AI Works with Datasets and Machine Learning (come funziona l'AI con dataset e apprendimento automatico).

Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR):
Le aziende che si occupano di AR/VR presenteranno nuove applicazioni che migliorano l'esperienza utente e creano percezioni alterate. Verranno ora integrate in nuove aree quali vendita al dettaglio, produzione e assistenza sanitaria. La compagnie di mobilità e le società automobilistiche utilizzano l'AR per aiutare i conducenti ad anticipare le condizioni stradali avverse, mentre i rivenditori stanno implementando applicazioni AR per assistere gli acquirenti. Molto atteso è il contributo di Hong Kong Applied Science and Technology Research Institute, Johnson & Johnson, Well Being Digital Limited. Il 12 giugno si terrà la conferenza Advanced Technologies Enabling the Future Customer Experience (tecnologie avanzate che consentono la futura esperienza del cliente).

Startup
Startup Park presenterà più di 125 diverse startup che scelgono di far debuttare i propri prodotti sul mercato globale. Le organizzazioni dagli Stati Uniti, Europa e Asia porteranno le startup dei loro paesi, tra cui Innovation Norway e AmCham di Singapore. I più attesi saranno American Chamber of Commerce, CKGSB, Master of Entrepreneurship and Technology Innovation, Innovation Norway, Inno Park, Jikebaba, swissnex e ZJ Venture Capital. La conferenza Tech4Good: Innovate Locally, Impact Globally (innova localmente, impatta globalmente) si terrà il pomeriggio del 12 giugno.

Automotive
L'automotive avrà uno spazio molto ampio al CES Asia 2019, dove verranno presentate le più recenti concept car e i veicoli connessi. Bisogna aspettarsi annunci importanti per quanto riguarda guida autonoma e automobili interamente elettriche. La Cina è il mercato più grande del mondo per i veicoli a guida autonoma e presto avranno un'espansione commerciale notevole. Nuove forme di mobilità guideranno l'innovazione dei trasporti in Asia e in tutto il mondo, come ebike e scooter elettrici che si stanno diffondendo sempre più. Troveremo aziende importantissime come Nissan, Audi, Hyundai, Kia, OnStar, SAIC, FAW Hongqi, Great Wall Motor, Honda, Polestar, WM Motor, Mercedes-Benz e Aiways. L'11 giugno si terrà la conferenza Hyundai Keynote.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy