ImageConfermando le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, Toshiba apre il CES 2007 con il rivoluzionario tablet Pc Portégé R400 in abbinamento alla docking station Toshiba Wireless Port Replicator.


Il Toshiba Portégé R400, sul quale erano già trapelate informazioni per via di una banale svista, si presenta come un notebook tablet-convertibile dallo stile accattivante, che si differenzia dai suoi predecessori perché integra alcune soluzioni tecniche innovative.
Ci riferiamo inanzitutto alla tecnologia SideShow di Windows Vista: un piccolo display, posizionato sul bordo frontale del portatile, permetterà agli utenti di controllare, anche a notebook spento, informazioni utili come i propri appuntamenti o semplicemente la data o l'orario.

Questa ennesima rivisitazione della tecnologia SideShow prende il nome di Toshiba Edge Display e, come recita il comunicato stampa ufficiale, "è uno schermo secondario che serve da assistente personale per tutte le vostre informazioni. Potete essere aggiornati sulle mail appena arrivate, sugli appuntamenti in calendario, sul livello di carica della batteria, sulla potenza del segnale wireless e tanto altro, anche quando il tablet è chiuso. In questo modo potete essere sempre informati sui vostri dati, senza perder tempo ad accendere il notebook".

Image

La seconda novità è data dal fatto di essere il primo portatile al mondo dotato di docking station wireless: il Portégé R400, infatti, è in grado di connettersi alla dock Toshiba Wireless Port Replicator attraverso la tecnologia senza fili a banda larga Ultra Wide Band (UWB). Si tratta di una soluzione intelligente che, non solo permette di liberarsi dall'intrico di cavi sulla scrivania,  ma consente anche di agganciarsi alla docking station senza la necessità di armeggiare con spinotti e connettori.

Image

L'R400 si discosta nel design e nella scelta dei colori dai precedenti modelli della linea Portégé, vantando un case realizzato in lega di magnesio e policarbonato e rivestito con una vernice bianca lucida anti graffio, che dà una sensazione di eleganza e leggerezza. Lo stile ha tratto sicuramente vantaggio dalla presenza di un sottilissimo display panoramico da 12.1" retroilluminato a LED, dotato di un ampio angolo di visuale e sensibile al tocco.

Image

Toshiba, infine, ha rivolto particolare attenzione alla sicurezza, rendendo il Portage R400 un notebook quasi "blindato". Il tablet, infatti, è dotato di tecnologia avanzata EasyGuard™, di un lettore biometrico di impronte digitali, di password multi-livello e dell'ormai universalmente noto modulo crittografico TPM.

Specifiche tecniche:

  • Processore:  Intel Core Duo U2500 1.20GHz, 2MB L2, 533MHz FSB
  • Memoria: 2GB PC4200 DDR2 SDRAM, espandibile fino a 4 GB
  • Schermo: 12.1” widescreen WXGA (1280x800), retroilluminato a LED, High Brightness e Wide Viewing Angle
  • Scheda video: Intel Graphics Media Accelerator con 8MB-256M di memoria condivisa
  • Hard Disk: 80 GB a 4200 rpm (ATA-6) con sensore di accelerazione
  • Unità ottica:  USB DVD SuperMulti drive (+R double layer) esterno
  • Scheda Video: Intel GMA 950 - fino a 256 MB di memoria condivisa
  • Networking: • Intel PRO/1000 Network Connection - 10/100/1000 Base-TX Ethernet, Intel PRO/Wireless Network Connection 3945ABG (802.11a/b/g), Bluetooth 2.0 con Enhanced Data Rate (EDR), WWAN EVDO Verizon
  • Batteria: agli ioni di Litio, 6-celle (4000mAh)
  • Sistema Operativo: Windows Vista Ultimate
  • Sicurezza: Toshiba EasyGuard, lettore di impronte digitali, piattaforma TPM
  • Dimensioni e peso: 30,5 cm X 24 cm X 3cm, 1,7Kg

Per un costo di 2.600 dollari, pari al prezzo di lancio del Portégé R400, ci saremmo aspettati almeno un processore Intel Core 2 Duo ed un HDD a 5400 rpm, ma molto probabilmente la ragione di questa mancanza va ricercata nella scelta di Toshiba di privilegiare componenti a minor consumo energetico per favorire l'autonomia.

Nonostante faranno la loro comparizione al CES, sia il Portégé R400 che il Toshiba Wireless Port Replicator saranno disponibili al pubblico solo a partire dalla seconda metà del 2007.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti