ImageNella sua prima fiera internazionale dopo l'acquisizione da parte di HP, VoodooPC presenta l'Envy HW:201 un laptop da 20.1" dedicato agli appassionati del gaming estremo.


Tra i sette peccati capitali, VoodooPC ha scelto l'invidia per il nome della sua linea di notebook. Non a caso, perché proprio questo è il sentimento che proviamo quando vediamo, in fotografia, i laptop dell'azienda canadese che è riuscita, nel tempo, a ritagliarsi una fetta di pubblico grazie alla creazione di computer dal design graffiante ed eccentrico e dalle prestazioni estreme.

La serie "Envy" di VoodooPC rappresenta una classe di portatili esclusivi ed originali, in quanto riesce a riassumere in sè le caratteristiche di un sistema per l'intrattenimento mobile, senza rinunciare al suo stile inconfondibile: come tutti i prodotti VoodooPC, infatti, anche i notebook possono essere personalizzati nei minimi dettagli, dalla scelta fra una dozzina di colori differenti fino alla possibilità di decorare il cover con il caratteristico tattoo.

Image

Dopo la recente acquisizione da parte di HP, VoodooPC ritorna per donare ai gamer più incalliti la  sua nuova creazione: l'Envy HW:201, un notebook orientato al gaming estremo grazie alla presenza di un doppio chip grafico dedicato Nvidia, che lavora in modalità SLI. È il più grande portatile mai progettato dall'azienda canadese ed è costruito esclusivamente per quegli utenti che non vogliono rinunciare alle prestazioni del proprio desktop, ma che hanno la necessità di trasportarlo, anche occasionale, per gioco o grandi eventi.

Gli utenti possono scegliere fra due modelli di schede grafiche Nvidia: Nvidia GeForce Go 7950 GTX con 512MB di memoria dedicata, ottima per giocare 3D, o  Nvidia Quadro FX 2500M con 512MB di memoria dedicata, per chi cerca una workstation portatile o si occupa di grafica tridimensionale. Si può anche optare fra un solo chip grafico o due GPU appaiate in modalità SLI, soluzione indicata per chi necessita di una potenza grafica senza precedenti in ambito mobile.

Completano la dotazione hardware uno schermo panoramico da 20.1" (come il MicroWorks Vega), prodotto da Samsung, e un processore AMD Turion 64 X2 dual-core, corredato di due hard disk da 160 GB che, in configurazione RAID 0, offrono una capacità di archiviazione di ben 320 GB di dati senza soluzione di continuità.

Image

"Può essere grande e avere una autonomia inesistente, ma questo è un notebook velocissimo!" ha commentato Rahul Sood, resposabile tecnico di VoodooPC, ricordando che il prodotto è già disponibile sul sito del produttore a partire da 5.000 dollari!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti