Beelink GMini1 e Beelink S2 sono due nuovi Mini PC con Intel Gemini Lake, slot per drive SATA da 2.5" e Windows 10. Saranno in vendita da maggio, ma intanto potete vederli in anteprima nel nostro video hands-on.


In occasione della Global Sources Electronics Fair 2018, abbiamo fatto un giro nel piccolo booth di Beelink trovando interessanti sorprese. Anche quest'azienda cinese ha programmato un refresh dei suoi Mini PC più popolari con gli ultimi processori Intel Gemini Lake e ci ha mostrato i nuovi prototipi: Beelink GMini1 è il primo modello di una nuova famiglia mentre Beelink S2 è un aggiornamento hardware del Beelink S1 basato su chip Apollo Lake. Non abbiamo avuto la possibilità di collegarli e provarli, quindi non sappiamo quali siano le prestazioni su strada, ma ci focalizzeremo su design e specifiche tecniche.

La prima novità, almeno per noi, è il logo: Beelink si sta trasformando e, anche se non sappiamo ancora quali siano i suoi obiettivi finali, già dalla fine dello scorso ha cambiato volto con un nuovo marchio ed un nuovo sito web. Insomma, sembrerebbe che la piccola realtà cinese sia pronta al grande salto.

Beelink GMini1 è un nuovo Mini PC, Intel NUC-style. Il design seppur poco originale, si presenta con un telaio compatto e maneggevole in metallo rivestito nella parte superiore da uno strato di vetro con un particolare motivo a pois, ma non escludiamo che ci saranno altre cover colorate. Le sorprese più interessanti però si trovano all'interno: GMini1 di Beelink adotterà un processore quad-core Intel Celeron J4105 da 1.5GHz (Gemini Lake) con Intel Graphics HD 600, 4GB di RAM DDR4 e 32GB di memoria eMMC espandibile con un lettore di schede TF. Intorno allo chassis, oltre alle griglie di aerazione, l'azienda ha posizionato un discreto corredo di porte che comprende: quattro porte USB 3.0, due HDMI, jack audio da 3.5 mm, RJ-45 Gigabit Ethernet, il connettore di alimentazione (12V/3A) ed uno slot SATA, oltre a WiFi 802.11ac dual-band e Bluetooth 4.0. A bordo Windows 10.

Teniamo a precisare che - in netta controtendenza rispetto ai modelli competitor - Beelink GMini1 prevede una ventolina interna per facilitare la dissipazione del calore nonostante integri uno dei processori più efficienti sul mercato, ma in realtà Intel Celeron J4105 è uno dei chip più "caldi" della famiglia Gemini Lake con un TDP di 10W ed una frequenza di base di 1.5GHz (che può toccare 2.5GHz in burst). Ma non preoccupatevi: l'azienda assicura che il Mini PC resterà silenzioso anche con ventola a pieno regime ed ovviamente non perderà potenza al crescere delle temperature.

Il secondo Mini PC è Beelink S2, con un design molto simile alla prima generazione (S1), ma dotato di processori Intel Gemini Lake. Questo modello infatti sarà basato su un Intel Celeron N4100, quad-core da 1.1GHz (e fino a 2.4 GHz) da 6W, con Intel HD Graphics 600, 4GB di RAM DDR4 e 32/64GB di storage su eMMC espandibile con uno slot per schede SD.

Anche il corredo di interfacce è parzialmente invariato con WiFi 802.11ac dual-band, Bluetooth 4.0 e Gigabit Ethernet, due porte USB 3.0 e due USB 3.0, una USB Type-C, HDMI 2.0, jack audio da 3.5 mm e uno slot SATA per aggiungere un HDD ed espandere lo storage. A bordo c'è Windows 10 con supporto per l'assistente virtuale Cortana che vi permetterà di controllare il Mini PC anche a distanza, tramite i comandi vocali. Beelink GMini1 e Beelink S2 saranno disponibili da maggio, ad un prezzo non ancora comunicato ma certamente accessibile.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy