Batterie Sony: richiamo da HP, Dell e Toshiba in Italia I tre produttori di notebook HP, Dell e Toshiba, hanno immediatamente organizzato il programma di sostituzione gratuito per le batterie prodotte da Sony e considerate a rischio di surriscaldamento, in collaborazione con la CPSC statunitense. Tutti i link all'interno della notizia!


A seguito dell'ennesimo richiamo volontario di batterie difettose da parte di Sony, l'U.S. Consumer Product Safety Commission ha avviato una collaborazione immediata con i tre produttori di laptop coinvolti nella vicenda: Toshiba, Dell, e soprattutto HP. Delle 100.000 batterie difettose identificate da Sony, ben 35.000 sono state vendute all'interno degli Stati Uniti, mentre le restanti 65.000 si riferiscono al mercato asiatico, europeo ed africano. Per questo motivo le tre aziende hanno prontamente pubblicato all'interno del proprio sito la procedura guidata per l'individuazione dei gruppi batteria difettosi, dei quali vi riportiamo i link per io mercato italiano.

Programma sostituzione batterie difettose: Hewlett-Packard
Programma sostituzione batterie difettose: Dell
Programma sostituzione batterie difettose: Toshiba

Batteria difettata

Per i possessori di notebook Dell ed HP sarà necessaria una veloce verifica del codice della batteria: se parte di esso coinciderà con l'elenco dei codici incriminati, sarà sufficiente seguire la procedura guidata per scoprire se la propria batteria è tra quelle richiamate da Sony. Toshiba fornisce invece un comodo software, "BatteryCheck", da scaricare ed eseguire per l'identificazione automatica della batteria. Ricordiamo che le serie di notebook a rischio sono le seguenti:

HP
Pavilion dv1000, dv8000, zd8000
Compaq Presario: V2000, V2400
Compaq: nc6110, nc6120, nc6140, nc6220, nc6230, nx6110, nx6120, nx4800, nx4820, nx9600

Dell
Latitude: 110L, D530, D500, D505, D510, D520, D600, D610
Inspiron: 1100, 1150, 5100, 5150, 5160, 500M, 510M, 600M
Precision: M20

Toshiba
Satellite: A80, M50, M40X
Satellite Pro: M40X
Tecra: A3, S2
Equium: M40X, M50

Da parte di Acer e Lenovo, che potrebbero aver venduto assieme ad alcuni dei propri notebook delle batterie Sony difettose, si attendono ancora comunicazioni ufficiali, mentre Apple ha già comunicato la sua completa estraneità alla campagna di richiamo del produttore nipponico.

Aggiornamento 05/11/2008: l'ufficio stampa di Lenovo in Italia chiarisce che la presente campagna di richiamo riguarda esclusivamente notebook Lenovo venduti in Cina. Pertanto nessuno dei portatili distribuiti sul mercato italiano è coinvolto.


Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti