Per ora è stato annunciato solo sul mercato sud-coreano e non sappiamo se verrà mai distribuito anche in Europa, ma ASUS VivoMini PN50 è un nuovo Mini PC con processori AMD Ryzen 7/5/3 4000U e design simile al fratello Intel-based ASUS VivoMini PN60.


Con un evento in Corea del Sud, tenutosi qualche giorno e di cui veniamo a conoscenza solo oggi grazie all'attento Brad di Liliputing, ASUS ha presentato alcune novità tra cui un Mini PC chiamato ASUS VivoMini PN50. Teniamo a precisare che l'azienda taiwanese ha assicurato che il dispositivo sarà in vendita sul mercato sud-coreano entro agosto, ma non ha fornito ulteriori dettagli circa la distribuzione in altri Paesi. Ovviamente noi speriamo di vederlo presto sugli scaffali dei nostri negozi (o quantomeno quelli europei), ma dovremo comunque aspettare alcuni mesi.

ASUS VivoMini PN50 assomiglia molto al modello ASUS PN60, attualmente in vendita anche in Italia, ma con una differenza importante: PN60 è basato su un processore Intel Core di ottava generazione, mentre il nuovo PN50 è alimentato da un chip AMD Ryzen 4000U.

All'interno di uno chassis che misura 11.4 x 11.4 x 4.8 cm, il Mini PC prevede due slot SODIMM per RAM DDR4 (fino a 64GB) e supporta due unità di storage grazie ad uno slot per SSD M.2 ed uno per SSD/HDD da 2.5 pollici. Non manca un buon corredo di interfacce che comprende HDMI, DisplayPort ed Ethernet, jack audio per le cuffie, un lettore di schede microSD, due porte USB Type-C e tre porte USB Type-A. Ma ciò che distingue ASUS PN50 dai suoi predecessori (ma anche da altri Mini PC di dimensioni simili come l'ultimo Intel NUC "Frost Canyon"), sono le tante opzioni per il processore. Abbiamo provato a riassumerele qui sotto:

  • Ryzen 7 4800U, octa-core (16 thread), frequenza di 1.8 GHz/4.2 GHz, cache 12MB, GPU da 8 core a 1.75GHz e TDP 15W
  • Ryzen 7 4700U, octa-core (8 thread), frequenza di 2.0GHz/4.1 GHz, cache 12MB, GPU da 7 core a 1.6GHz e TDP 15W   
  • Ryzen 5 4600U, hexa-core (12 thread), frequenza di 2.1GHz/4.0 GHz, cache 11MB, GPU da 6 core a 1.5GHz e TDP 15W   
  • Ryzen 5 4500U, hexa-core (6 thread), frequenza di 2.3GHz/4.0 GHz, cache 11MB, GPU da 6 core a 1.5GHz e TDP 15W   
  • Ryzen 3 4300U, quad-core (4 thread), frequenza di 2.7GHz/3,7GHz, cache 6MB, GPU da 5 core a 1.4GHz e TDP 15W

Si tratta di chip a 7 nm basati su architettura AMD Zen2, con grafica AMD Radeon Vega. Progettati per notebook e altri piccoli dispositivi a bassa potenza, questi processori non saranno certamente in grado di competere con i chip AMD Threadripper per le prestazioni, ma potranno offrire un buon livello di efficienza.

Non abbiamo ancora avuto la possibilità di testare una macchina con su Ryzen 4000U ma - sulla base delle prime recensioni - i chip AMD da 15W della U-Series hanno raggiunto (a volte anche superato) i processori Intel equivalenti in termini di consumo energetico e spesso anche in termini prestazionali.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy