ASUS VivoBook Pro 14 è un nuovo notebook mainstream con caratteristiche premium, tra cui il display OLED da 14 pollici ad alta risoluzione e le APU della serie AMD Ryzen 5000H. Già in preordine in Cina al prezzo di partenza di 600 euro (al cambio).


ASUS ha lanciato un nuovo notebook in Cina, che probabilmente vedremo presto anche dalle nostre parti: ASUS VivoBook Pro 14 è il refresh di un modello già esistente, rinnovato nel design e nella piattaforma hardware. Fa parte della famiglia degli ultraportatili, grazie al suo telaio ultrasottile (17.9 millimetri di spessore) e leggero (solo 1.35Kg), indicato per gli studenti pendolari e per i manager sempre in viaggio, ma si distingue nella sua fascia di prezzo per alcune caratteristiche premium.

ASUS VivoBook Pro 14

ASUS VivoBook Pro 14 sarà disponibile in più configurazioni, con un processore a scelta tra un octa-core AMD Ryzen 5 5600H ed un octa-core AMD Ryzen 7 5800H a 3.2GHz, (fino a) 16GB di RAM DDR4 e SSD PCIe da 512GB. Tutte però potranno contare su un bellissimo display OLED da 14 pollici (3880 x 1800 pixel) in 16:10, caratterizzato da un refresh rate di 90Hz, luminosità massima di 600 nit, rapporto di contrasto fino a 1000000:1, copertura colore DCI-P3 al 100% e colore a 10bit (quindi permetterà di visualizzare più di un miliardo di colori).

Nonostante il display di alta qualità e la piattaforma hardware AMD Ryzen 5000H lanciata lo scorso anno, ASUS VivoBook Pro 14 è un notebook di fascia media nel prezzo. Anche se non sappiamo ancora quanto costerà sul mercato europeo/americano e se verrà mai lanciato a livello internazionale, il nuovo VivoBook è già in preordine in Cina al prezzo di 4599 yuan (circa 600 euro) per la SKU base e 4999 yuan (650 euro al cambio) per la versione più potente. Anche con dei prezzi in euro più alti, ASUS VivoBook Pro 14 resterà comunque un notebook dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.

ASUS VivoBook Pro 14

A prescindere dalla configurazione, VivoBook Pro 14 integra un sistema audio Harman Kardon con supporto per la riduzione del rumore intelligente AI, un lettore di impronte digitali nascosto nel pulsante di accensione, una webcam con privacy shutter e tasti dedicati alla disattivazione del microfono e della fotocamera. Non manca una batteria da 50Wh con alimentatore da 90Wh (in confezione), WiFi 6 ed un buon corredo di interfacce che comprende una HDMI ed un jack audio da 3.5 mm, un lettore di schede microSD, una porta USB Type-C, una USB 3.0 Type-A e due USB 2.0.

Via: GizmoChina

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti