Il nuovo ASUS TUF Dash F15 è un ultrabook ad alte prestazioni, adatto sia per il gaming che per la produttività in movimento, grazie ai nuovi processori Intel Tiger Lake-H e alla GPU Nvidia GeForce RTX 3060/3070.


ASUS TUF Gaming Dash F15 è un ultrabook "ibrido", non per il concept su cui è basato visto che è un classico clamshell, ma per la sua scheda tecnica che ben si adatta alle esigenze di gamer e creator, due categorie di utenti che necessitano di prestazioni. Questo notebook, infatti, rappresenta il meglio che l'azienda possa offrire in ambito mobile con processori Intel Core (Tiger Lake-H), grafica Nvidia GeForce RTX30 ed una lunga autonomia. Stando a quanto comunicato da ASUS, sarà disponibile nei negozi entro il primo trimestre 2021 (presumibilmente per febbraio) ad un prezzo non ancora comunicato.

A pensarci bene, ASUS TUF Dash F15 è una macchina che mancava nell'offerta di ASUS perché rappresenta uno dei pochi notebook compatti da 15 pollici con una scheda tecnica potente in uno chassis elegante. Non bisogna però dimenticare che questo modello appartiene comunque alla gamma TUF (The Ultimate Force), che da sempre è riconosciuta come una famiglia di notebook/accessori da gioco con prezzi accessibili.

Il telaio riprende il design della serie, ma con linee geometriche più sobrie e nuovi colori Moonlight White (bianco) ed Eclipse Grey (grigio), che ASUS descrive come "professionali e discreti", esaltati dalla retroilluminazione celeste della tastiera e dal logo "TUF" impresso sul coperchio.

Ciò che però colpisce di questo notebook è soprattutto lo chassis, costruito in metallo con inserti in policarbonato, certificato secondo specifiche militari per resistere a urti e vibrazioni (MIL-STD-810H). Ha uno spessore di 19.9 mm ed un peso di 2Kg, quindi è particolarmente compatto e facile da trasportare. Non a caso, ASUS si è concentrato anche sulla sua autonomia, integrando una batteria da 76Whr che dovrebbe assicurare fino a 16 ore di operatività (reali probabilmente 10-12 ore) e ricarica rapida fino a 100W tramite la porta USB-C.

A questo proposito anche il corredo di interfacce non è da meno, nonostante lo spessore ultraslim, potendo contare su una Thunderbolt 4/USB-C, tre porte USB 3.2, una HDMI 2.0, un jack audio da 3.5 mm ed una Gigabit Ethernet (RJ-45), oltre a WiFi 6 e Bluetooth 5.1.

ASUS TUF Gaming Dash F15 potrà essere fornito di un processore a scelta tra un Intel Core i7-11375H, Core i7-11370H o Core i5-11300H (tutti Tiger Lake-H Gen11 a 35W), con supporto per 16GB di RAM (saldata) e storage su due SSD M.2 PCIe 3.0. Sarà abbastanza semplice espandere/sostituire RAM (fino a 32GB) e memoria interna (fino a 2TB), grazie agli slot liberi nascosti in un pannello sul fondo del notebook ed accessibile svitando un paio di viti.

Per quanto riguarda il comparto grafico, l'azienda renderà disponibili configurazioni con Nvidia GeForce RTX 3060 (6GB GDDR6) e con GeForce RTX 3070 (8GB GDDR6), ma entrambe saranno dotate di uno schermo IPS da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con 100% sRGB e refresh rate a 60Hz, 144Hz o 240Hz a seconda della SKU. Un simile equipaggiamento hardware richiede una sistema di dissipazione efficiente ed ASUS ha progettato un apparato con ben 5 heatpipe per CPU/GPU/VRM/VRAM e ventole, che possa raffreddare i componenti nei task più impegnativi.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy