ASUS ha aggiornato la sua famiglia di notebook TUF Gaming, con due versioni 2022 rinnovate nelle specifiche tecniche: i nuovi ASUS TUF Gaming F15 e F17 2022 integrano chip Intel Alder Lake e fino alla Nvidia GeForce RTX 3070.


I portatili ASUS TUF Gaming F15 e F17 2022 appartengono alla stessa famiglia del TUF Dash F15, ma offrono un equipaggiamento hardware più potente per dare ai giocatori la possibilità di vivere un'esperienza gaming no-compromise con qualsiasi titolo. A differenza dell'altro modello, infatti, queste due gamestation non sono ultrabook quindi hanno spessori e pesi più importanti: ASUS TUF Gaming F15 misura 354 x 251 x 22.4-24.9 mm in 2.2Kg, mentre ASUS TUF Gaming F17 misura 394 x 264 x 22.9-25.4 mm e pesa 2.6Kg.

ASUS TUF Gaming F15 2022

Grazie al telaio più grande, ASUS ha optato per una combinazione estremamente potente che garantisce incredibili prestazioni di gioco: ASUS TUF Gaming F15/F17 potranno essere configurati con un processore Intel Alder Lake a scelta tra un Core i5-12500H o un Core i7-12700H, entrambi abbinati alla grafica integrata Intel Iris Xe e ad una GPU dedicata Nvidia, tra cui la GeForce RTX 3050, la GeForce RTX 3050 Ti, la GeForce RTX 3060 o la GeForce RTX 3070 con TGP max di 140W.

ASUS TUF Gaming F15 2022

Per una maggiore potenza e controllo, uno switch MUX hardware aggira lo svantaggio prestazionale tipico dei laptop da gioco, che tendono a inviare al display i frame della GPU attraverso la grafica integrata della CPU. I giocatori possono utilizzare Armoury Crate per attivare una modalità GPU diretta che riduce la latenza e migliora le prestazioni in media del 5-10%.

ASUS TUF Gaming F15 2022

Per supportare questi aumenti di prestazioni, le ventole Arc Flow dei laptop hanno un design aggiornato a 84 lame. Ogni singola lama della ventola ha uno spessore variabile che si assottiglia fino a 0,1 mm, riducendo così la turbolenza e migliorando il flusso d’aria. Il risultato complessivo è una riduzione del rumore (48dB secondo le stime di ASUS) con il 13% in più di flusso d’aria rispetto all’ultima generazione.

ASUS TUF Gaming F15 2022

Per la massima resa con i giochi, come tutti i laptop TUF 2022, anche ASUS TUF Gaming F15 e F17 sono dotati di opzioni di visualizzazione ad alta frequenza di aggiornamento: 15.6 pollici e 17.3 pollici con risoluzione FHD (1920 x 1080 pixel) a 300Hz per i titoli più dinamici e QHD (2540 x 1440 pixel) a 165 Hz con tempo di risposta di 3ms per esperienze più coinvolgenti.

ASUS TUF Gaming F17 2022

ASUS TUF Gaming F15 e F17 integrano una batteria a 4 celle (da 56Wh o 90Wh), che potrà assicurare fino a 14.7 ore di autonomia nel modello da 15.6 pollici e 14.3 ore di operatività in quello da 17 pollici. La porta Thunderbolt 4 offre opzioni di connettività versatili (video 4K a 60fps su due monitor o video 8K su un unico schermo) e si aggiunge a tre porte USB Type-A ed una porta HDMI 2.0, oltre a WiFi 6 e Bluetooth 5.1.

ASUS TUF Gaming F17 2022

Per finire, F15 e F17 presentano nuovi design ispirati agli anime mecha e saranno disponibili in due varianti: Mecha Grey (logo al centro) o Jaeger Grey (logo più grande e sulla destra). Entrambi soddisfano le specifiche MIL-STD-810H per garantire la massima affidabilità anche in movimento. Per il momento ASUS non ha comunicato disponibilità e prezzi dei TUF Gaming F15 e F17, ma ne sapremo di più nelle prossime settimane.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti