ASUS Transformer Pad TF103 e Transformer Pad TF303Vi sveliamo in anteprima assoluta i nuovi ASUS Transformer Pad TF103 e TF303, ultima generazione della popolare famiglia di tablet Android convertibili con tastiera dock.


Aggiornamento: Continuando le nostre ricerche online, abbiamo scoperto alcuni documenti molto interessanti sul Transformer Pad TF303. Il tablet viene indicato con il nome di ASUS Transformer Pad Infinity TF303, quindi una versione premium che probabilmente si affiancherà o sostituirà il Transformer Pad TF701. Sarà anche il primo Transformer Pad con sistema operativo Android (probabilmente Android 4.4 KitKat) e processore Intel Bay Trail, ma al momento non conosciamo il modello di CPU integrata. Tra le caratteristiche tecniche degne di nota, segnaliamo un display Full HD (ancora da 10 pollici) ed una lunga durata della batteria.

Sul Transformer Pad TF103, invece, non abbiamo altre informazioni ma, considerando il codice prodotto, potrebbe trattarsi di una variante più economica e meno accessoriata della versione Infinity non solo nell'equipaggiamento hardware ma anche nei materiali impiegati. Ci torneremo molto presto, ma se trovate altri dettagli sul Web segnalateceli saremo lieti di aggiungerli.

La prima comparsa degli ASUS Transformer Pad risale al 2011 quando il produttore taiwanese stupì tutti presentando quelli che erano i primi pad laptop convertibili con tastiera dock. Fu un enorme successo che è stato poi aggiornato a più riprese ed esteso ai tablet Windows (da solo o in dual boot con Android) portando alla nascita degli Asus Transformer Book.

ASUS Transformer Pad TF103 e TF303, vista frontale

Riferendoci ai soli ASUS Transformer Pad, nel tempo hanno mantenuto una loro identità che consiste in un formato da 10 pollici e nella presenza di una tastiera dock, seppure con vari avvicendamenti in termini di dotazione hardware. Un'altra costante è stata la progressiva riduzione dell'ingombro della cerniera a morsetto che consente di agganciare il tablet alla sua dock, fino all'ultima generazione, nella quale scompare quasi interamente alla vista, come potete vedere dalle immagini degli inediti ASUS Transformer Pad TF103 e Transformer Pad TF303 che vi mostriamo in anteprima esclusiva.

Vista laterale con in evidenza le porte sul tablet e sulla dock

Come già nel Transformer Book T100, inoltre, sarà possibile staccare le due componenti con una sola mano. Sono state apportate anche altre modifiche per consentire l'utilizzo multimediale del solo tablet Transformer Pad TF103/TF303 o l'impiego a scopo di produttività personale del set completo in modalità notebook: sul primo versante, gli speaker sono stati posizionati frontalmente ai lati dello schermo, mentre sul secondo profilo sono stati apportati miglioramenti per rendere la tastiera ancora più comoda da utilizzare.

Vi aggiorneremo appena emergeranno nuove informazioni sui nuovi ASUS Transformer Pad TF303 e TF103.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti