ASUS TP370QL, il VivoBook Flip con Snapdragon 835 e Windows 10?Non abbiamo ancora conferme ufficiali, ma l'ASUS TP370QL dovrebbe essere il primo notebook convertibile dell'azienda taiwanese con SoC Qualcomm Snapdragon 835 e Windows 10. Il lancio è previsto per la fine dell'anno.


Sappiamo che i primi notebook con Windows 10 e processori ARM-based saranno lanciati entro la fine del 2017, non solo perché Microsoft e Qualcomm l'hanno promesso in occasione dell'annuncio ufficiale ma anche perché iniziano a vedersi le tracce dei primi modelli nei cataloghi degli shop, nei database degli enti di certificazione e nei benchmark online. Così a poco più di un mese dal debutto, possiamo già farci una prima idea sui modelli attesi in commercio: ci sarà certamente un notebook professionale HP (ENVY o Elite) da 12 pollici, a cui si è aggiunto nelle ultime ore anche un nuovo dispositivo ASUS.

È sempre Winfuture ad aver trovato i primi indizi online di un misterioso ASUS TP370QL, come al solito negli elenchi dei terminali testati con Geekbench.

notebook con Snapdragon 835 e Windows 10

Al momento non possiamo aggiungere informazioni tecniche sul portatile, ma certamente possiamo fare qualche osservazione sul suo codice prodotto e sui risultati emersi dal benchmark online. ASUS TP370QL dovrebbe appartenere alla famiglia dei VivoBook Flip, una serie di notebook convertibili di fascia medio-bassa, anche se non escludiamo che l'azienda taiwanese decida di lanciare un nuovo brand per contraddistinguere i modelli più economici con Windows 10 ARM. E, stando ai notebook già in commercio, il nuovo TP370QL dovrebbe avere un display da 13.3 pollici.  

La piattaforma hardware sarà basata su un processore Qualcomm Snapdragon 835, che però segna dei punteggi poco entusiasmanti: 804-889 in single-core e 3066-3174 in multicore, grossomodo quanto abbiamo già riscontrato nei notebook HP ed in pratica meno della metà di uno smartphone Android con lo stesso SoC. Speriamo solo che i prodotti finali abbiano altre performance. A bordo è prevista anche RAM da 4GB e Windows 10 Pro a 32-bit, oltre ad una batteria che dovrebbe allungare considerevolmente l'autonomia del dispositivo grazie ai consumi ridotti della piattaforma.

ASUS TP370QL

Se i piani di HP ed ASUS sulla produzione di notebook ARM-based con Windows 10 sembrano già chiari (quantomeno in parte), non abbiamo ancora informazioni sulle scelte di Lenovo, che dovrebbe essere tra i primi produttori in campo. Rimanete collegati, perché nelle prossime settimane ci saranno novità.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti