ASUS MeMO Pad 8 (ME581CL) con LTE da FCCGli ingegneri della FCC hanno testato oggi il nuovo ASUS MeMO Pad 8 (ME581CL) con 4G/LTE. Atteso per l'estate al prezzo di 179 dollari, il tablet ASUS sembra rispettare la tabella di marcia in USA. Quando in Europa?


ASUS ha lanciato il suo nuovo MeMO Pad 8 (LTE) al Computex 2014 con il fratello minore MeMO Pad 7. E' un tablet interessante perché cerca di distinguersi dalla concorrenza non tanto per il suo design, ma per la configurazione tecnica. E' uno dei primi modelli (annunciati) con processore Intel Atom Z3580 da 2.3GHz appartenente alla famiglia Moorefield e probabilmente sarà anche tra i primi sul mercato. Blog of Mobile, infatti, ha scovato le sue tracce sul sito della FCC (codice MSQAST21), un chiaro segnale che il suo debutto commerciale almeno in USA è ormai vicino. Dopotutto era atteso per l'estate per 179 dollari (euro?).

ASUS MeMO Pad 8 ME581CL

I documenti dell'ente americano non ci offrono grosse informazioni sul MeMO Pad 8 (ME581CL), ma le etichette ci indicano l'esistenza di almeno tre modelli differenti chiamati AST21-MLA, AST21-MWA, AST21-MPA. In cosa si differenzieranno? Colori, storage o che altro? Noi sappiamo che il nuovo tablet ASUS sarà dotato di un display IPS da 8 pollici Full HD (1920 x 1200 pixel), 2GB di RAM e 16GB di memoria interna, due fotocamere da 5 e 1.3 megapixel, NFC, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.0, 4G/LTE e batteria da 4350 mAh. Il sistema operativo è Android 4.4.2 KitKat e sarà disponibile in tre colorazioni, rosa, blu e bianco con finitura lucida. Per ora è difficile fare una valutazione in termini di performance e supporto per software alternativi, visto che ASUS MeMO Pad 8 è uno dei primi tablet con chip Intel Moorefield, che integra grafica PowerVR e non Intel HD.

ASUS MeMO Pad 8 (ME581CL)

Ricordiamo che oltre al MeMo Pad 8 (ME581CL), ASUS ha lanciato anche una versione entry-level del MeMO Pad 8 che ha codice ME181C ed è praticamente identica al MeMO Pad 7, fatta eccezione per il display più grande. Ovviamente avrà un processore Intel Bay Trail e non Moorefield. Ci torneremo in occasione delle prime disponibilità americane e, perché no, europee. Rimanete sintonizzati!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti