Un nuovo ASUS MeMO Pad 8 FHD con Intel Atom Z3580 MoorefieldUna nuova versione di ASUS MeMO Pad 8 è stata lanciata ufficialmente in Giappone, dal provider KDDI: è più sottile del precedente modello, con un display Full HD e un processore Intel Atom Z3580 Moorefield. Manca ancora l'indicazione del prezzo.


A sorpresa ASUS ha lanciato una nuova versione del tablet da 8 pollici MeMO Pad 8! Ad annunciarlo è stato il provider nipponico KDDI, che prevede di iniziarne la commercializzazione il prossimo mese di agosto. Il nuovo device differisce dal precedente in molti aspetti, ovviamente in meglio.

ASUS MeMO Pad 8 FHD

Le cornici laterali del display appaiono più sottili, ma è soprattutto lo spessore ad essere diminuito, passando da 9.9 a 7.45 mm, così come il peso, ora pari a 305 grammi e non più a 350 grammi, nonostante la capienza della batteria sia aumentata da 3950 a 4350 mAh. Il display invece è sempre da 8 pollici ed utilizza nuovamente un pannello di tipo IPS ma anche qui la differenza rispetto al passato è sostanziale, visto che il nuovo schermo è Full HD (1920 x 1200 pixel) mentre il precedente si fermava a un ben più modesto valore di 1280 x 800 pixel.

Infine grossi cambiamenti riguardano anche la piattaforma hardware. Il nuovo ASUS MeMO Pad 8 ha abbandonato la piattaforma ARM e con essa quindi anche il precedente SoC MediaTek in favore di un Intel Atom Z3580, uno dei primi esponenti della nuova famiglia Moorefield, composto da un processore quad core da 2.3 GHz e da una GPU PowerVR G6430 da 533 MHz. Si tratta di una soluzione a 22 nm di tipo out-of-order, molto più performante a parità di clock rate rispetto a quelle in-order, che in passato hanno sempre caratterizzato questi processori. Inoltre anche il processore grafico è più performante, appartenendo alla nuova serie 6 Rogue, in grado di garantire prestazioni decisamente superiori rispetto a quelle ottenibili con i precedenti SGX 5.

A questo processore si affianca poi anche un quantitativo doppio di RAM, 2 GB invece di 1 GB, mentre invariata è la memoria interna, 16 GB, sempre però espandibile tramite l'uso di memorie microSD. Tra le altre caratteristiche tecniche da ricordare anche la presenza di una webcam frontale da 1.2 Mpixel, di una fotocamera posteriore da 5 Mpixel e dei moduli NFC, Bluetooth 4.0 e Wi-Fi, in questo caso affiancati anche da quelli 4G-LTE e WiMAX. Il sistema operativo infine è ancora una volta Google Android, ma ora nell'ultima versione 4.4 KitKat e con l'interfaccia proprietaria Zen UI. Al momento non è noto se si tratta di una versione ad hoc per il mercato nipponico o se invece ASUS la renderà disponibile anche in altre nazioni.

Via: Mobilegeeks - TabTech

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti