ASUS Eee PC X101: Oak Trail, MeeGo e Windows 7Una delle anteprime più interessanti del Computex 2011 è sicuramente rappresentata da Asus Eee PC X101, un netbook ultraslim dotato della nuova piattaforma Intel Atom Oak Trail e di un sistema operativo a scelta tra Microsoft Windows 7 e MeeGo.


Asus è sicuramente uno dei produttori storicamente più all'avanguardia del mercato Hi-Tech, sempre pronto a sperimentare e innovare, con prodotti spesso molto "avanti", in grado non solo di soddisfare, ma anche di anticipare i bisogni degli utenti, come accadde con i netbook, di cui la casa taiwanese è stata pioniera con la fortunata famiglia Eee PC. E proprio alla nota famiglia di device ultraportatili appartiene il nuovo Asus Eee PC X101, appena presentato al Computex in corso a Taipei.

Asus Eee PC X101

Anche in questo caso ci troviamo dinanzi a un prodotto innovativo sotto molti punti di vista. Intanto si tratta di un netbook, vista la diagonale da 10.1 pollici, ma lo chassis è sottilissimo come un ultraportatile stile Apple MacBook Air. Inoltre il portatile è equipaggiato con la nuova versione di Intel Atom facente parte della piattaforma Oak Trail e offre la scelta tra due sistemi operativi, il più classico e completo Microsoft Windows 7 e MeeGo, di cui abbiamo parlato già più volte in quest'ultimo periodo e più votato alla semplicità d'uso e all'intrattenimento. Ma procediamo con ordine.

Asus Eee PC X101 aperto

Come detto la scocca è caratterizzata da dimensioni assai contenute, specialmente nello spessore, e mostra una diagonale da 10.1 pollici per il display, con risoluzione di 1024 x 600 pixel. Ci saranno varie colorazioni oltre a quella rossa e marrone mostrate nell'anteprima. Eee PC X101 è caratterizzato da tastiera chiclet ad elementi separati, grande touchpad multitouch e linee in generale molto pulite e filanti, che ne esaltano lo spessore sottile (inferiore a 17.6 mm). Il peso poi sarà inferiore al chilo. Nonostante le dimensioni comunque Eee PC X101 offre due porte USB 2.0, un'uscita cuffia, un card reader e un attacco di sicurezza Kensington e ospita al suo interno una batteria da 6 celle, che dovrebbe assicurare un'autonomia assai elevata. Una delle due novità più sostanziose comunque riguarda l'hardware utilizzato.

Asus Eee PC X101 profilo

Al momento non si conosce la configurazione completa, se non per lo storage, che potrà essere affidato a scelta a un'unità SSD o a un hard disk classico. Il processore comunque sarà un Intel Atom a 1.5 GHz, facente parte della nuova famiglia Oak Trail. La CPU sarà affiancata da un sottosistema grafico che si preannuncia finalmente all'altezza di un device votato alla multimedialità. Intel GMA 600, questo il nome, è infatti basato su una versione di GPU PowerVR GSX, come il GMA 500 che equipaggia gli Atom Silverthorne attuali, ma rispetto al quale lavora a une frequenza doppia, di 400 MHz. Come già accade per il GMA 500 inoltre offrirà pieno supporto all'accelerazione hardware per il decoding dei formati video compressi in HD, come ad esempio MPEG-2, VC-1 e AVC.

Asus Eee PC X101 chiuso

Asus Eee PC X101

Asus proporrà il suo EeePC X101 in due versioni: X101H equipaggiato con sistema operativo Microsoft Windows 7 e destinato più al professionista che ha bisogno anche in mobilità estrema di poter utilizzare applicativi professionali, pur rinunciando almeno in parte alle prestazioni pure. ASUS EeePC X101 invece sarà dotato del nuovo sistema operativo MeeGo, che offrirà un'interfaccia e un’esperienza d'uso tagliate su misura per la navigazione e in generale per l'intrattenimento e la multimedialità, come accade ad esempio per Apple iOS o Google Android.

Non si hanno notizie al momento riguardo una data di rilascio, ma Asus EeePC X101 dovrebbe costare circa 199 dollari, un prezzo davvero aggressivo che, unito alle prestazioni offerte dalla nuova piattaforma e alla presenza di MeeGo, potrebbe portare Asus a bissare i fasti della prima generazione di netbook.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti