ImageA pochi giorni dall'uscita sul mercato taiwanese del nuovo Asus Eee PC 900 da 8.9 pollici, seconda generazione del popolarissimo notebook low-cost, qualcuno ha già pensato di disassemblarlo per pubblicare le immagini on-line.


Asus ha iniziato da pochi giorni a commercializzare il netbook Eee PC 900, e Taiwan, nazione d'origine di Asustek, è stata il prevedibile trampolino di lancio. In attesa della versione Atom-based, che dovrebbe vedere la luce nel mese di Giugno, Asus 3E PC 900 mantiene lo stesso chipset e processore dell'EeePC 701 da 7 pollici, e cioè un Intel Celeron M ULV 353 da 900MHz di clock.

Image
Image
Image

Richard Swinburne di Bit-Tech ha potuto mettere le mani su uno dei primi esemplari di Eee PC 900, e dopo averlo disassemblato, ha fotografato ogni dettaglio. L'interno dell'Eee PC 900 da 8.9 pollici risulta quasi completamente identico al suo predecessore: l'unico cambiamento consiste dello spostamento degli speaker stereo dalla cornice del display, alla base del netbook. Come già preannunciato in occasione del rilascio delle specifiche ufficiali, lo slot PCI-Express interno è occupato dal modulo di memoria SSD aggiuntiva. Anche se il modulo ha una elevata capienza (8GB per i modelli Windows based, 16GB per quelli Linux based), l'utente dovrà rinunciare alla possibilità di aumentare la capacità di immagazzinamento dati per questa via.

Image
Image
Image

Le fotografie dei diversi componenti ci svelano alcuni interessanti dettagli: le memorie RAM del netbook Asus sono targate A-Data, il modulo di memoria NAND Flash SSD con interfaccia PCI Express, così come i chip di memoria SSD integrati sulla motherboard, sono prodotti da Samsung, mentre l'audio è gestito dal classico chip Realtek ALC662. È possibile dare un'occhiata da vicino anche al sistema di dissipazione e alla CPU Celeron M con core Dothan e processo produttivo a 90nm. Sarà curioso assistere al confronto diretto con il modello basato su piattaforma Intel Atom, quando saranno disponibili le prime fotografie.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti