Asus E600, smartphone con Windows Phone 7Il primo smartphone Asus E600 con Windows Phone 7 non dovrebbe tardare ad arrivare sul mercato, dal momento che la sua cartella tecnica è al vaglio degli ingegneri di FCC negli Stati Uniti.


Apparso furtivamente lo scorso mese di agosto, qualche settimana prima del lancio di Windows Phone 7, Asus E600 non era però nell'elenco dei terminali lanciati lo scorso 21 ottobre con il nuovo sistema operativo mobile di Microsoft. Lo smartphone Asus E600, primo modello dell'azienda taiwanese con WP7, dovrebbe essere rilasciato a breve. Alcuni abili utenti, infatti, hanno scovati nuovi documenti sul sito di FCC (Federal Communication Commission), un organismo americano che firma la compatibilità tecnica dei dispositivi elettronici e verifica la loro conformità agli standard senza fili.

Asus E600

La convalida da parte di FCC è generalmente l'ultima tappa prima della distribuzione dei prodotti sul mercato, lasciando intendere che anche Asus E600 sarà presto in commercio almeno negli Stati Uniti. I documenti segnalano molto probabilmente l'operatore telefonico AT&T (operatore GSM) avrà l'esclusiva sulla distribuzione, portando il device anche in Europa. Dalle immagini contenute nei documenti, Asus E600 disporrà di uno schermo da 4 pollici, sotto il quale trovano posto tre tasti specifici per Windows Phone 7 (Indietro, Home, Ricerca), ed integrerà una fotocamera da 5 megapixel nella parte posteriore con Flash LED.

Lo smartphone Asus è dotato inoltre di una batteria da 1300 mAh e di un case con finitura in metallo spazzolato. Guardandolo di profilo, notiamo la presenza del tasto per regolare il volume, uno slot per micro-USB e jack audio. Infine, il terminale dovrebbe essere compatibile DLNA (Digital Living Network Alliance). Il caricabatterie riporta ancora la sigla Garmin-Asus, anche se le due società hanno recentemente chiuso la loro collaborazione.

Sullo smartphone è presente la scritta "Designed by Asus" nella parte posteriore. Asus E600 era previsto all'inizio per la fine del 2010, ma potrebbe ritardare di qualche settimana.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti