Abbiamo messo le mani sul nuovo ASUS Chromebox 3 (CN65), con processori Intel Core di 8a generazione ed una diversa disposizione delle porte (c'è anche una USB Type-C). Foto e video live.


Oltre alle nuove famiglie di Mini PC con Windows 10 (avete già dato un'occhiata ai nuovi ASUS PN40/PN60 e all'ASUS UN68U già in vendita in Italia), l'azienda taiwanese ha approfittato del CES 2018 per annunciare e mostrare in anteprima il suo nuovo Mini PC con Chrome OS. E l'ASUS Chromebox 3 (CN65) è uno dei pochi modelli in circolazione, che abbiamo avuto l'opportunità di vedere dal vivo proprio a Las Vegas. Non conosciamo ancora prezzo e disponibilità, ma potete già farvi un'idea su design e caratteristiche tecniche grazie al nostro video hands-on.

Anche se esteticamente ricorda i Chromebox di generazione precedente, quest'ultima versione è più grande e rinnovata nella dotazione hardware con una diversa disposizione delle interfacce visto che il nuovo Chromebox 3 prevede anche delle USB Type-C (oltre alle USB Type-A già presenti nel Chromebox 2). Così nel nuovo Mini PC troviamo due porte USB full-size sul pannello frontale, con uno slot per schede microSD e jack audio, più una USB Type-C 3.1, una HDMI-out, Ethernet ed altre tre porte USB Type-A sul retro (per un totale di 5). Anche il connettore di alimentazione è stato relegato in un angolo sul lato posteriore.

Tralasciando questi piccoli cambiamenti minori, il nuovo ASUS Chromebox 3 (CN65) è stato progettato per essere più potente ed efficiente rispetto al passato con l'integrazione di processori Intel Core di 8a generazione (Kaby Lake R) e memoria DDR4-2400. E proprio queste specifiche tecniche posizionano il nuovo Mini PC di ASUS davanti a molti concorrenti, sebbene non ci siano ancora dettagli precisi su queste caratteristiche (né sul modello di processore né sulla quantità di RAM) così come sul resto della sua scheda hardware.

ASUS ha confermato la presenza di un modulo WiFi 802.11ac ed ovviamente Chrome OS, nella sua ultima release, in grado di supportare il Google Play Store sin dal lancio con accesso alle migliaia di app Android. Ci aspettiamo che venga commercializzato nella seconda metà dell'anno, ma è ancora presto per fare ipotesi.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy