Arnova 7 G2 e Arnova 8 G2 ufficiali. Unboxing di Arnova 9 G2Poco tempo fa Archos ha presentato la sua linea di tablet ultraeconomici, il cui modello di punta è Arnova 9 G2, affiancato da altre due versioni con diagonale minore, Arnova 8 G2 e Arnova 7 G2. Ecco un primo video unboxing.


L'azienda francese Archos, già nota per i tablet Archos G9 caratterizzati da un ottimo rapporto tra costo e qualità generale, ha lanciato la linea Arnova, destinata al segmento entry-level attualmente abbastanza sguarnito di prodotti. Il modello Arnova 9 G2 è una nostra vecchia conoscenza. Si tratta di un tablet dotato di uno schermo capacitivo a 5 punti di contatto, con diagonale di 9.7 pollici, di tipo IPS, una tipologia di LCD che garantisce un’eccezionale qualità delle immagini. La risoluzione è di 1024 x 768 pixel.

Arnova 9 G2

Il processore è un ARM Cortex A8 da 1 GHz ed è affincato da un sottosistema grafico in grado di decodificare via hardware i filmati fino alla risoluzione Full HD di 1080p. La memoria di storage invece è di 8 GB, espandibile comunque grazie al solito slot per memorie microSD.

Non manca una porta USB per connetterlo con altri device, mentre il sistema operativo è il Google Android Gingerbread 2.3, con alcune app già precaricate. Purtroppo questa versione ha il limite di non potersi connettere all'Android Market, anche se è presente comunque quello proprietario Arnova, chiamato AppsLib.

Durante l'unboxing, i colleghi tedeschi hanno sottolineato il peso del tablet, che pare essere elevato. Tuttavia la qualità generale non è bassa come si sarebbe potuto temere, materiali e finiture sono di buon livello e ovviamente il display essendo un IPS è ottimo.

Grazie alla porta USB 2.0 è possibile estendere le funzionalità del tablet collegandolo a un hard disk esterno o ad una testiera etc. Insomma, visto lo street price attuale di circa 239 euro, il giudizio è positivo seppur non entusiastico. A questo modello inoltre si affiancano ora altre due versioni con diagonale minore, Arnova 7 G2 e Arnova 8 G2, che si distinguono per un display rispettivamente da 7 e 8 pollici, entrambi con risoluzione di 800 x 600 pixel.

Anche la dotazione è in comune ed è pressochè identica a quella del fratello maggiore, per cui troviamo sempre il processore ARM Cortex A8 da 1 GHz affiancato da un sottosistema grafico con capacità di decoding hardware dei filmati Full HD, storage da 8 GB, slot microSD e porta USB 2.0.

Arnova 7 G2 è disponibile anche in altre versioni che aggiungono una webcam frontale e anche degli altoparlanti stereo. Ovviamente in questi casi il prezzo sale. Tutti i modelli comunque sono ovviamente dotati di modulo WiFi e, opzionalmente, anche 3G. Il sistema oeprativo è semrpe il Google Android 2.3 Gingerbread. Il costo di queste due unità è ancora inferiore a quello di Arnova 9 G2 e ammonta a circa 150 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti