Archos 80 G9 e 101 G9: tablet Android economiciArchos introduce a listino due nuovi tablet Android-based, caratterizzati da soluzioni hardware interessanti e prezzi molto competitivi. Ecco Archos 80 G9 e 101 G9, i primi modelli di nona generazione.


Si chiamano Archos 80 G9 e Archos 101 G9 e sono i nuovi tablet dell'azienda francese basati su sistema operativo Google Android. Per l'occasione i due nuovi tablet sfoggiano una scocca completamente ridisegnata rispetto ai modelli precedenti, molto più curata ed esteticamente piacevole, con un design diverso dal solito, che si distingue anche dai prodotti concorrenti. I due device si distinguono esclusivamente per la diagonale del display, che misura rispettivamente 8 pollici per il modello 80 G9, con risoluzione di 1024 x 768 pixel e 10.1 pollici per il modello 101 G9, con risoluzione di 1280 x 800 pixel.

Archos 80 G9

Archos 80 G9

Il sistema operativo come detto è Google Android nell'ultima versione Honeycomb 3.1. Interessante anche la piattaforma hardware. Archos ha infatti adottato il SoC Texas Instruments OMAP 4460, composto da processore dual core ARM Cortex A9 con clock rate di 1.5 GHz in abbinamento a una GPU PowerVR SGX540 con frequenza di 384 MHz che, in accoppiata con le istruzioni ARM SIMD conosciute come NEON, permette un consistente boost prestazionale a livello multimediale, tanto che Archos afferma che il suo sistema può garantire prestazioni superiori a quelle della piattaforma dell'Apple iPad 2 o del SoC Nvidia Tegra 2, ad esempio nel rendering di una pagina web.

Archos 80 G9

Per lo storage troviamo o 16 GB di memoria flash o, in alternativa, un hard disk da 250 GB prodotto da Seagate, oltre a uno slot MicroSD compatibile con le memory card SDHC. Secondo Archos infatti per i produttori il costo delle due soluzioni di storage è equivalente, per cui hanno preferito offrire più spazio all'utente finale, al prezzo di appena 3 mm di spessore in più. Per il networking troviamo sia il WiFi 802.11n che il Bluetooth 2.1+EDR, mentre il 3G è opzionale e il modulo è integrato in una chiavetta USB, venduta a parte al prezzo di 49 euro.

Archos 101 G9

Archos 101 G9

La dotazione è poi completata da una fotocamera anteriore da 720p, porte USB e HDMI, oltre che dal GPS integrato, da una coppia di altoparlanti, accelerometro, bussola, microfono e staffa di appoggio, integrata nella scocca. Anche la batteria è integrata e può garantire fino a 10 ore di navigazione Internet, 7 ore in riproduzione video o 36 ore in riproduzione musicale. Archos 80 G9 in versione con memoria flash da 16 GB misura 226 x 155.3 x 11.7 mm e pesa 465 g, mentre per la versione con hard disk da 250 GB bisogna aggiungere 3 mm allo spessore e 135 g di peso.

Archos 101 G9

Archos 101 G9 sempre in versione flash misura 276 x 167.3 x 12.6 mm per un peso di 649 g, mentre se si desidera l'hard disk si passa a 15.6 mm di spessore e 755 g di peso. Archos mostrerà entrambi i tablet all'IFA di Berlino che si terrà a settembre, per cui è presumibile che saranno commercializzati subito dopo. Il costo è davvero interessante, attualmente tra i più bassi se non il più basso per dispositivi di questo tipo. L'Archos 80 G9 in versione WiFi e memoria flash costerà infatti appena 279 dollari, mentre il modello 101 G9, sempre nella stessa versione, avrà un prezzo di 349 dollari.

Update: Aggiungiamo una presentazione video che riassume in modo perfetto tutte le caratteristiche dei nuovi tablet Archos G9.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti