Apple iPad: pregi e difettiTra i fortunati che hanno avuto l'opportunità di provare e testare il nuovo tablet Apple iPad, solo pochi sono convinti che il dispositivo sia così rivoluzionario, come ha dichiarato il suo produttore. In particolare, gli esperti lamentano alcune importanti mancanze, anche se il design e le performance suscitano curiosità ed ammirazione.


Apple ha permesso di provare il suo nuovo device per alcuni minuti dopo il lancio ufficiale a San Francisco, abbastanza sufficientemente per poter esprimere un giudizio sulle sue potenzialità, in attesa di una recensione più dettagliata. Il parere di coloro che lo hanno provato è unanime: "un terminale davvero impressionante", soprattutto per il prezzo di 499 dollari, molto più economico di quello che si poteva immaginare. Steve Jobs ha però presentato iPad come un terminale "unico e rivoluzionario", ma la gran parte delle funzionalità del tablet è già presente (da alcuni anni ) su iPod Touch, il lettore multimediale di Apple caratterizzato da un grosso pulsante centrale sotto uno schermo touchscreen, con un case in alluminio smaltato con allegri colori vivaci.

Apple iPad

iPad offre però la possibilità di riprodurre video in alta definizione, con una migliore comodità di utilizzo, in quanto lo schermo è più grande  (24,6 cm di diagonale). Ma è la qualità delle applicazioni proposte e la rapidità di visualizzazione, soprattutto nella lettura di giornali e riviste, a fare la differenza. Apple fin da mercoledì ha dato dimostrazione della lettura del New York Times su iPad, con un'impaginazione fedele alla versione su carta: articoli in colonne, fotografie a colori, ed altri dettagli.

Secondo le prime impressioni, pero', iPad ha anche deluso le attese. Il dispositivo è provvisto di un microfono che permette di trasformarlo in un telefono, attraverso un software simile a Skype, ma non ha una fotocamera integrata, ad esempio, rendendo impossibile effettuare videochiamate o pubblicare istantaneamente delle fotografie su Internet. A questo si aggiungono le solite critiche per i comuni dispositivi Apple, come l'assenza di interfacce che permettano connessioni con altre periferiche e la sostituzione della batteria, anche se Apple promette prestazioni eccezionali con oltre 10 ore di lavoro continuato. Qualcuno ha giudicato la tastiera virtuale poco pratica e la tastiera fisica esterna, più comoda ma antiestetica.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti