Apple iPad ora ufficiale!Le indiscrezioni non sono mai cessate, ed ora è ufficiale. Steve Jobs ha presentato nella serata di ieri la sua ultima creatura. Slate, iTablet o Tablet? Semplicemente Apple iPad. Ecco qui una breve descrizione del dispositivo!


Durante il keynote, Steve Jobs ha effettuato diverse dimostrazioni con il suo tablet e, come previsto, Apple iPad è stato progettato per la mobilità ed per diversi utilizzi. Riviste e giornali online stanno acquistando sempre più rilevanza ed alcuni come il New York Times avrà un'applicazione dedicata che consentirà un layout della pagina più ergonomico. Gli editori possono ad esempio offrire nuove funzionalità come la sincronizzazione degli elementi letti tra iPhone e iPad.

Apple iPad

Apple iPad spessore

Apple ha firmato diversi partenariati con altre case editrici, leader almeno negli Stati Uniti e, a differenza di Kindle di Amazon, iPad avrà uno schermo LCD colorato che permetterà di modificare le dimensioni del display di visualizzazione ed i font utilizzati tra i cinque più comuni (Times New Roman, Courier, ...). Anche i giochi sono al centro di Apple iPad, come risulta dalle numerose dimostrazioni effettuate durante la presentazione ufficiale. Electronic Arts ha presentato una versione di Need 4 Speed Shift multitouch con alcuni miglioramenti, trasformando quindi iPad in una console portatile.

Apple iPad dimensioni

Il tablet Apple integrerà diverse applicazioni pratiche, come il calendario, una speciale versione di iPhoto con auto geo-localizzazione, email e naturalmente Safari per navigare su Internet. Purtroppo non è presente il supporto per Flash. Un'applicazione chiamata "Pennelli" renderà possibile disegnare con le dita direttamente sullo schermo, grazie al supporto di Photoshop per l'opacità, i colori e le immagini. Apple ha anche ridisegnato l'interfaccia della sua suite iWorks per adattarla all'iPad. Ogni applicazione della suite iWork è disponibile separatamente al prezzo di 9,99 dollari, o lo stesso prezzo in euro.

Apple iPad ebook reader

Non sorprende che iTunes e AppStore saranno ancora una volta al centro della gestione strategica di iPad. Inoltre, è assicurata la compatibilità con tutte le applicazioni già disponibili per iPhone, che potranno anche essere visualizzate in risoluzione nativa di iPhone a schermo intero. Resta da vedere nella pratica il risultato finale sullo schermo dell'iPad.

Apple iPad interfacce

Per quanto riguarda le caratteristiche, il tablet è dotato di un display multitouch da 9.7 pollici (1024 × 768) con tecnologia IPS. Questo garantisce la riproduzione dei colori in alta qualità, ma anche ampi angoli di visione. Come in iPhone, anche Apple iPad integra un accelerometro ed un sensore di luce ambientale. Il processore a 1GHz è stato progettato da Apple, che si è basata sulle tecnologie di PA Semi, società acquisita due anni fa. Lo spazio di immagazzinamento dati è fornito di memoria Flash con capacità da 16GB a 64GB, come iPod Touch.

Apple iPad con tastiera

Apple ha annunciato che l'autonomia del suo dispositivo è pari a 10 ore di utilizzo (senza specificare le condizioni però). iPad è dotato di Bluetooth 2.1 + EDR e Wi-Fi 802.11n e le sue dimensioni raggiungono 242 x 189 mm per uno spessore di soli 12.17 mm ed un peso di 680 grammi. Il dispositivo sarà commercializzato separatamente agli adattatori USB e SD Card per collegarlo alla porta dock ed utilizzarlo con una tastiera fisica, invece della virtuale.

Apple iPad video

Apple iPad accessori

Apple iPad non è previsto prima di 60 giorni per modelli senza 3G e 90 giorni per le versioni dotate di 3G. Per quanto riguarda i prezzi, Apple ha annunciato 499 dollari per il modello da 16GB, 599 dollari per quello da 32GB e 699 dollari per quello da 64GB. Le versioni con 3G integrato costeranno 130 dollari in più.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti