Android 3.2 HoneyComb in avvicinamentoGoogle sarebbe pronta al lancio ufficiale del sistema operativo Android 3.2, una nuova release Honeycomb, che introdurrà importanti novità. Questa versione aggiunfe la compatibilità con tablet da 7 pollici e il supporto a processori Qualcomm.


Le notizie sul rilascio ufficiale di Android 3.2 si susseguono freneticamente, confermando che la data programmata dal colosso di Mountain View è molto vicina. L’aggiornamento ad Android 3.1 HoneyComb risale a circa due mesi fa quando venne presentato in occasione della Google I/O Conference. Il primo dispositivo ad essere equipaggiato con la nuova release fu il tablet Motorola Xoom e, non a caso, i primi update ad Android 3.2  sono stati programmati sempre per Motorola Xoom, limitatamenti ad alcuni Paesi (Italia esclusa per ora), per poi essere esteso agli altri tablet da 7 pollici.

Android Ice Cream Sandwich

Il fatto che Google abbia deciso di mantenere la denominazione “HoneyComb” lascia pensare che, nonostante le interessanti novità che andremo ad analizzare, non ci saranno particolari stravolgimenti per il core del sistema operativo. Come già abbiamo accennato più volte nelle scorse settimane, sono due i cambiamenti più importanti che Android 3.2 porterà sul piatto. Il prima consiste nell'attesa compatibilità con i tablet da 7 pollici, caratteristica che estenderà il campo d’azione di Google.

La seconda novità riguarda il pieno supporto ai processori Qualcomm. Anche questa feature porta il sistema operativo ad un livello senza dubbio più alto e pone il colosso di Mountain View in una posizione di mercato dominante. Basti pensare che Android potrà essere esteso ad una più vasta gamma di dispositivi, anche economici. L’idea alla base di questa release consiste nel voler eliminare da qualunque tablet, una base software che renda l’esperienza d’uso simile a quella riscontrabile su uno smartphone. Il settore dei tablet deve fare parte a se'.

Android 3.2 HoneyComb dovrebbe anche risolvere alcuni bug presenti nelle versioni precedenti e aggiungere diverse applicazioni. Tra queste, Movie Studios, Movies e Music che consentono una semplice ed efficace gestione dei contenuti multimediali. Tra le novità anche l’introduzione di alcuni nuovi widget. Questo aggiornamento, di fatto l’ultimo della serie HoneyComb, apre le porte al futuro sistema operativo Ice Cream Sandwich che dovrebbe fare la propria comparsa entro la fine dell’anno in corso.

Nelle prossime ore saremo in grado di proporvi un dettagliato articolo sulle novità di Android 3.2, dalla sua installazione alle prime impressioni di utilizzo, grazie ai possessori di Motorola Xoom.

Fonte: AndroidCentral

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti