AMD Llano A4, A6 e A8 ufficialiNell'attesa che AMD annunci ufficialmente la sua nuova piattaforma mobile Sabine per computer portatili, il produttore californiano comunica le specifiche tecniche delle APU Llano A4, A6 ed A8 dedicate.


La APU (Accelerated Processing Unit) rappresenta la nuova punta di diamante di AMD. Si tratta di chip che integrano sullo stesso die una CPU, una componente grafica DirectX 11 ed un controller DDR3. Anche se AMD ha già lanciato la sua APU Zacate (E-Series) ed Ontario (C-Series) destinate ai netbook e ai notebook entry-level economici, la società di Sunnyvale annuncia le nuove APU Llano A-Series specifiche per i computer portatili mainstream e top di gamma.

AMD Llano

Per le APU Llano A-Series da 32nm, AMD annuncia un'autonomia di oltre 10.30 ore, cioè un aumento del 50% rispetto alla generazione precedente (Danubio) con la possibilità di riprodurre correttamente video HD (3D compresi), ma anche switchare dinamicamente tra il chip grafico integrato nella APU e un'eventuale scheda grafica dedicata AMD Radeon DirectX 11. Saranno supportati per la connettività porte HDMI 1.4a, DisplayPort 1.1 e USB 3.0.

Le APU Llano A-Series per piattaforma mobile AMD Sabine saranno declinate in tre modelli: A4, A6 e A8. Tutti supporteranno memoria DDR3 a 1333MHz, ad eccezione delle versioni A6-MX e A8-MX compatibili anche con DDR3 a 1600MHz. Queste APU dispongono anche di modalità Turbo, che permette di aumentare la frequenza del processore in caso di necessità a seconda delle applicazioni utilizzate. La APU Llano A4 (A4-3300M a 1.9/2.5 GHz e A4-3310MX a 2.1/2.5 GHz) può contare su 2MB di cache L2, 240 Core per la componente grafica Radeon HD6480G a 444 mHz, e dispone di due core.

AMD llano loghi

Le APU Llano A6 (A6-3400M a 1.4/2.3 GHz ed A6-3410MX a 1.6/2.3 GHz) si distinguono per il chip grafico Radeon HD6520G a 400 MHz (320 core), mentre i processori sono composti da 4 core con 4MB di cache L2. Infine, le APU LLano A8 (A8-3500M a 1.9/2.6 GHz, A8-3510MX a 1.8/2.5 GHz ed A8-3530MX a 1.5/2.4 GHz), che rappresentano la fascia alta, possiedono 4 core e 4MB di cache L2, nonché un chip grafico Radeon HD6620G (400 Core) a 444MHz.

Per quanto riguarda il consumo energetico, ogni serie ha un TDP di 35W (modelli M) o 45W (modelli MX). Le caratteristiche queste nuove APU Llano A-Series per piattaforma Sabine, destinate a PC portatili, sono riassunte nella tabella qui sotto. I primi test in laboratorio hanno dimostrato che Llano riesce a competere con Sandy Bridge, anche la APU Llano A8 non supera in prestazioni Intel Core i7 quad core. In compenso per quanto riguarda il chip grafico integrato, la Radeon HD 6000 offre enormi vantaggi rispetto alla Intel GMA HD 3000. Sull'autonomia, Llano è quasi alla stessa lunghezza di un Core i5 Sandy Bridge.

AMD Llano modelli

I notebook con APU Llano A-Series saranno disponibili presto sul mercato a partire da 499 dollari (A4), 599 dollari (A6) e 699 dollari (A8). Del resto, sono previsti circa 150 nuovi modelli di notebook AMD Llano nei prossimi mesi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti