Nel corso del keynote di AMD al Computex 2018, l'azienda di Sunnyvale ha annunciato l'arrivo di nuovi chip con processo produttivo a 7 nm: la GPU Radeon Vega entro quest'anno e la CPU EPYC (anche nota come Rome) entro il 2019.


Se Intel sembra avere qualche difficoltà con la produzione di processori a 10nm, la rivale AMD sta già preparando il rilascio dei suoi primi chip a 7nm. E le tempistiche sono molto strette, visto che secondo quanto diffuso da AMD, i suoi partner hardware stanno già testando i primi chip: la nuova GPU Vega da 7nm dovrebbe essere disponibile entro la fine dell'anno, mentre la prima CPU da 7nm seguirà nel 2019. Nessuno dei due chip però sarà destinato al mercato consumer.

La nuova GPU da 7 nm "Radeon Instinct" di AMD è progettata per server e workstation di fascia alta ed offre supporto per la virtualizzazione hardware, l'intelligenza artificiale e il machine learning. AMD afferma che sarà due volte più efficiente dal punto di vista energetico dei suoi predecessori, garantendo prestazioni fino a 1.35 volte più veloci e fino a 32GB di memoria HBM2. Sulla prima CPU da 7 nm sappiamo molto meno, ma per certo il nuovo processore "EPYC" conosciuto con il nome in codice "Rome" sarà basato sull'architettura AMD Zen 2 e progettato per server anziché per PC, quindi notebook e desktop dovranno aspettare ancora qualche mese. Il nuovo chip EPYC da 7 nm entrerà nella fase di campionamento durante la seconda metà del 2018, con disponibilità a partire dal prossimo anno.

In linea di massima, la riduzione del die porta miglioramenti nell'efficienza energetica e nelle prestazioni, proprio quello AMD ha dimostrato nel corso della presentazione di Vega. E siamo certi che simili vantaggi possano essere registrati anche dalla CPU Epyc da 7 nm, anche se al momento è difficile fare delle valutazioni quantitative.

Sempre nel corso del keynote, AMD ha annunciato altri tre importanti traguardi raggiunti da EPYC: disponibilità immediata dei processori EPYC attraverso Tencent Cloud Services, un nuovo sistema HPE in single-socket, maggiori dettagli della sua prima piattaforma server Cisco UCS. AMD sta guidando la trasformazione della tecnologia grazie ai suoi primi prodotti creati utilizzando processi produttivi a 7nm e 12nm, continuando ad innovare e restando sempre al centro dei progressi informatici.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy