AMD FusionArrivano nuove indiscrezioni riguardanti il progetto AMD Fusion, la nuova architettura per processori APU con GPU e CPU integrati nello stesso package. La grafica sarà basata sul controller grafico ATI RV800, ed il processo produttivo passerà a 32nm nel 2010.


La cortina di fumo su AMD Fusion si dissipa sempre di più. I nuovi processori, che integreranno al loro interno non solo la CPU ed il controller di memoria, ma anche la GPU, sono ormai attesi per la metà del 2009, ed andranno a supportare la nuova piattaforma Shrike in ambito mobile, che succederà all'attuale Puma. Fusion è forse il progetto più ambizioso di AMD, e, a detta di alcuni, il motivo principale dell'acquisizione di ATI, che ha causato non pochi problemi finanziari al chipmaker di Sunnyvale.

AMD Phenom

Mentre gli ingegneri di AMD iniziano a siglare i primi contratti con la fonderia TSMC per la produzione di massa di Fusion, nuovi dettagli sono stati rivelati riguardo la versione desktop del chip: secondo le ultime indiscrezioni infatti, le CPU che verranno integrate in Fusion non saranno, come annunciato in precedenza, gli Athlon dual-core Kuma, ma una variante dei più performanti Phenom. Per quanto riguarda invece la soluzione grafica integrata, sembra ormai una certezza l'adozione dei futuri chip RV800, compatibili con le API DirectX 10.1, che confermerebbe quindi i rumors per la piattaforma mobile Shrike, che dovrebbe condividere la medesima grafica della versione desktop, ed avvalersi delle CPU con nome in codice Black Swift e White Swift.

Novità anche riguardo il processo produttivo del chip multiplo di AMD: come previsto Fusion dovrebbe debuttare a 40nm ma, per l'inizio del 2010 si attende la migrazione a 32nm, che fungerebbe da stadio intermedio tra Fusion e la generazione successiva denominata Falcon (ex Bulldozer), con debutto già a 32 nanometri. AMD lancia quindi il guanto di sfida ad Intel, che presenterà invece la nuova architettura scalare Nehalem nel 2009, e dovrebbe raggiungere il traguardo dei 32nm nel processo produttivo in anticipo rispetto alla rivale di Sunnyvale.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti