Amazon annuncia la nuova generazione di Fire TV Stick, più potente del 50% con tecnologia HDR, supporto per Dolby Atmos e telecomando vocale Alexa per tutti i modelli. Tra le novità anche una nuova Fire TV Stick Lite con streaming Full HD, HDR e telecomando vocale Alexa Lite.


Oltre ad aver aggiornato nel design e nelle funzionalità l'intera linea Echo ed Echo Show, Amazon ha migliorato ulteriormente anche la famiglia Fire TV attraverso la nuova generazione di Fire TV Stick 2020, Fire TV Stick 4K 2020 e la nuovissima Fire TV Stick Lite 2020. Al momento in Italia sono disponibili solo due modelli su tre, con spedizioni a partire dalla prossima settimana: Fire TV Stick costa 39.99 euro, mentre Fire TV Stick Lite ha un prezzo di 29.99 euro. La Fire TV Stick 4K modello 2020 non è ancora in vendita, ma dovrebbe costare intorno ai 59.99 euro.

La Fire TV Stick 2020 è dotata di un processore quad-core da 1.7 GHz migliorato che la rende il 50% più potente e il 50% più efficiente rispetto all’ultimo modello. Offre una riproduzione in streaming più rapida con risoluzione 1080p a 60 fps e compatibilità con la tecnologia HDR. Il WiFi dual-band e la doppia antenna supportano la connessione a reti a 5 GHz per uno streaming più stabile e meno interruzioni di connessione.

La chiavetta Amazon è dotata anche di audio Dolby Atmos per riprodurre un suono avvolgente grazie a contenuti e ad altoparlanti compatibili, e di un telecomando vocale Alexa con pulsanti per l’accensione, la regolazione del volume e la disattivazione dell'audio per un facile controllo di TV, soundbar e ricevitori A/V.

Fire TV Stick Lite è un modo nuovo - e ancora più conveniente - di poter riprodurre contenuti in streaming con risoluzione Full HD. Anche questo modello è il 50% più potente di quello precedente ed è dotato del supporto per la tecnologia HDR. Fire TV Stick Lite è fornita inoltre di Alexa Voice Remote Lite, un telecomando semplificato che consente di utilizzare la voce per cercare, avviare e controllare i contenuti.

Pur avendo nomi e prezzi molto diversi, quindi, le tre chiavette hanno una dotazione hardware molto simile. Ad esempio la Fire TV Stick Lite e Fire TV Stick sono sostanzialmente identiche con l'unica differenza data dal telecomando Alexa Lite nella variante più economica, che non dispone di pulsanti fisici per il controllo del volume e l'accensione della TV. E la Fire TV Stick 4K? È molto simile, ma ha un processore leggermente più potente in grado di gestire un display 4K e 500MB di RAM in più.

Amazon ha apportato qualche ritocchino anche all'interfaccia utente di Fire TV, ora più intuitiva, semplice e personalizzata. Il menù principale si trova al centro dello schermo ed è possibile passare direttamente al proprio servizio streaming preferito o scorrere velocemente le app supportate per dare un’occhiata al contenuto prima di avviare la riproduzione. Anche la ricerca è stata ottimizzata per rendere più facile scoprire film, programmi TV e altro ancora, con funzionalità di navigazione che supportano ricerche ampie e specifiche in base al genere (ad es. commedie, azione), alle categorie utili (ad es. bambini e famiglia) e altro ancora.

Basterà dire semplicemente "Alexa, vai su Libreria" per sfogliare video e film. Attraverso i profili utente, Fire TV ora offre un'esperienza personalizzata per un massimo di sei membri di una famiglia, fornendo consigli sui contenuti individuali, cronologia di visualizzazione, elenchi di controllo, impostazioni preferite e altro ancora. La modifica dei profili utente può avvenire in modo semplice e immediata dicendo "Alexa, passa al mio profilo".

Dopo la configurazione iniziale, Alexa riconoscerà automaticamente la voce e passerà al profilo del cliente. Alexa diventa ogni giorno più intelligente e l'interfaccia utente riprogettata di Fire TV permette di accedere a una schermata “Scopri Alexa” che mostra tutte le funzionalità di Alexa e aiuta a visualizzare il meteo, l’andamento della borsa e altro ancora. È possibile anche visualizzare e controllare i dispositivi smart collegati alla propria casa.

L'aggiornamento dell'interfaccia inizierà a essere distribuito a livello globale entro la fine dell'anno a partire dalle nuove Fire TV Stick e Fire TV Stick Lite, ma non sappiamo se coinvolgerà anche i modelli più vecchi.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy