Amazon rinnova la Fire TV nell'hardware e nel software: è più veloce del 75% rispetto al primo modello ed ora supporta video 4K e l'assistente vocale Alexa. Nessuna novità per Fire TV Stick, fatta eccezione per Fire OS 5 ed un nuovo pacchetto da 50$ con telecomando.


Amazon ha lanciato la sua seconda generazione di Fire TV Box che, rispetto al modello precedente, è più veloce del 75%, aggiunge il supporto per la riproduzione di video 4K e per l'assistente vocale Alexa. Il prezzo non cambia: l'azienda americana la propone ancora a 100 dollari ed è già ordinabile, con spedizioni a partire dal 5 ottobre.

La nuova Fire TV è dotata di un processore quad-core MediaTek MT8173 a 64-bit con supporto per la riproduzione di video a 1080p HEVC o 4K. Il resto delle specifiche prevede un modulo WiFi 802.11ac, 2GB di RAM, 8GB di storage per applicazioni, giochi ed altri contenuti, espandibile con uno slot per schede microSD fino a 128GB. Come la prima generazione di Fire TV, anche il nuovo Mini PC è provvisto di un telecomando vocale che consente di controllare la riproduzione multimediale con i classici pulsanti, con la ricerca vocale (apposito tasto) o chiedendo un aiuto all'assistente vocale Alexa che ha debuttato con Amazon Echo.

Potrete, ad esempio, chiedere ad Alexa di far partire della musica, controllare i risultati sportivi o dei programmi, fornirvi le previsioni metereologiche o trovare/gestire un file multimediale. Alexa non sarà una feature esclusiva della nuova Fire TV: la funzione è integrata in Fire OS 5 e quindi sarà presto disponibile per tutti i dispositivi basati su questo sistema operativo, dalla prima generazione di Fire TV alla Fire TV Stick.

Ma non è tutto: Amazon ha introdotto anche un nuovo bundle da 140 dollari, Fire TV Gaming Edition, che prevede una Fire TV (ultimo modello), un controller da gioco, una scheda microSD da 32GB e due giochi Shovel Knight e DuckTales.

Se cercate qualcosa di ancora più economico, Amazon ha lasciato a listino la Fire TV Stick da 40$ (50$ se ci aggiungete il telecomando vocale). E' un buon prezzo, soprattutto considerando che fino ad oggi la chiavetta aveva un costo di 39$ ed il telecomando era un accessorio opzionale da 30$. Non ci sono novità però dal punto di vista hardware per la TV Stick (solo software con l'introduzione di Alexa) quindi, se già ne possedete una, risulta un acquisto inutile ma per chi ci stava già facendo un pensierino il nuovo pacchetto permetterà di risparmiare qualche decina di dollari.

Via: Liliputing

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy