Alcatel 7 (2019) è il primo smartphone del brand con display punch-hole (forato), tripla fotocamera e modem 5G. Avrà SoC Qualcomm Snapdragon 855 e Snapdragon X50 o MediaTek Helio P90 e MediaTek M70?


Abbiamo visitato lo stand di Alcatel al MWC 2019 e, oltre alle nuove serie Alcatel 3 e Alcatel 1 di fascia medio-bassa (a proposito, qui trovate la nostra prova dal vivo), l'azienda francese ha esposto un nuovo mockup di Alcatel 7 (2019) che vedremo probabilmente sul mercato americano tra la fine del 2019 e l'inizio del 2020. Potete dargli un'occhiata in anteprima nelle foto e nel video realizzato a Barcellona ma, come forse avrete già capito, si tratta di un prototipo non funzionante che potrebbe cambiare in futuro nel design e nelle specifiche tecniche.

Alcatel 7 (2019) è molto diverso dall'attuale generazione e anche dalle altre famiglie di smartphone del brand dal punto di vista estetico, visto che è costruito in metallo ed è completamente rivestito da vetro protettivo con curvatura 2.5D , ma ciò che ci ha colpito è soprattutto la sua scheda tecnica, seppur al momento incompleta e non definitiva.

Il fronte anteriore è occupato da un display da 6.5 pollici Full HD+ (2160 x 1080 pixel) con aspect ratio di 19.5:9 e un foro laterale per la selfie-camera da 24MP che Alcatel chiama "dotch", per un rapporto screen-to-body tra i più alti della categoria (90.7%), mentre sul retro spiccano tre fotocamere per scatti di ottima qualità, con effetto bokeh e profondità di campo. Si tratta nello specifico di un sensore da 48MP (probabilmente Sony) + uno grandangolare da 16MP (117°) + un sensore secondario da 5MP con Flash LED. Non manca il sensore di impronte digitali sul retro, un jack audio da 3.5 mm e la porta USB Type-C per la ricarica ed il trasferimento dati.

Sappiamo che Alcatel 7 (2019) sarà caratterizzato da una batteria da 4000 mAh e tanta memoria (6GB di RAM e 64GB di ROM) ma, come indica il suo cartellino e l'immagine impressa sul display, sarà soprattutto il primo smartphone Alcatel con 5G. Non conosciamo quale sarà il processore "octa-core" integrato, ma possiamo senza dubbio fare qualche ipotesi: Qualcomm Snapdragon 855 e Snapdragon X50 o MediaTek Helio P90 e MediaTek M70?

La prima opzione sembra la più scontata e anche la più sostenuta dai media americani, ma non escludiamo che Alcatel sceglierà la soluzione di MediaTek, che è da sempre uno dei suoi principali partner. Il chip maker taiwanese ha lanciato al MWC 2019 il nuovo modem 5G MediaTek M70, che Alcatel ha subito adottato per la prossima generazione del suo router portatile, ma sappiamo che lo stesso modem verrà installato anche negli smartphone del prossimo futuro. E Alcatel 7 (2019) potrebbe quindi essere uno dei primi terminali con MediaTek M70 5G.

Dovremo aspettare ancora qualche mese per una conferma su design e specifiche tecniche, ma soprattutto per avere le prime informazioni sui prezzi. Gli smartphone Alcatel sono noti per l'ottimo rapporto qualità/prezzo, chissà se anche il modello 5G riuscirà ad essere economico come gli altri.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy