Il visore HMD Acer per "mixed realtity" con Windows 10Prime foto e dettagli su Acer Mixed Reality Developer HMD, il visore per la mixed reality basato su Windows 10. Comodo, leggero e potenzialmente potente, ma diretto per ora solo agli sviluppatori.


Se ne parla già da un po', anche se veri prototipi "funzionanti" non ne abbiamo ancora visti, ma il visore HMD di Acer per la Mixed Reality potrebbe essere più vicino del previsto. Annunciato in anteprima lo scorso marzo alla GDC 2017, l'azienda taiwanese lo ha esposto per qualche minuto a New York in occasione del suo evento globale Next@Acer e ci ha permesso di conoscerlo un po' meglio, sia dal punto di vista tecnico che estetico. Potete apprezzarlo anche voi nella galleria fotografica qui sotto e nella video presentazione integrale (saltate direttamente al minuto 21:30).

Acer Mixed Reality Developer HMD

Il visore HMD (a proposito sapete perché qual è il significato di questa sigla? Head-mounted display, in italiano letteralmente "schermo montato sulla testa", ovvero uno schermo montato sulla testa dello spettatore attraverso un casco ad hoc monoculare o binoculare) di Acer è solo il primo di una nuova serie di dispositivi per la mixed/virtual reality e in grado di interfacciarsi a qualsiasi PC (notebook, desktop, console) con sistema operativo Windows 10. La Mixed Reality è una "terra di mezzo" tra realtà aumentata e realtà virtuale, ben gestita da Windows Mixed Reality di Microsoft (un tempo conosciuta con il nome di Windows Holographic).

Fatte queste premesse, possiamo scoprire il visore HMD di Acer: è un casco caratterizzato da due display con risoluzione di 1440 x 1440 pixel per ciascun occhio (quindi uno schermo unico da 2880 x 1440 pixel) con un refresh massimo di 90Hz e questo significherà che potrà essere utilizzato anche a 60Hz con una HDMI 1.4. Frontalmente potete notare due fotocamere che avranno il compito di "mischiare" realtà virtuale e realtà aumentata, per esperienze di mixed reality particolarmente realistiche con applicazioni, giochi ed altro. Il display è anche incernierato e può essere sollevato dal volto, se desiderate bere un bicchier d'acqua o dare un'occhiata al mondo reale senza togliere il visore.

Acer Mixed Reality Developer HMD

A bordo, troviamo un jack audio da 3.5 mm, un microfono, un cavo unico di 4 metri con USB 3.0 e HDMI 2.0, accelerometro, giroscopio, magnetometro e sensore di prossimità. Il visore è molto leggero (pesa appena 350 grammi senza cavo), compatto (94,8 x 195,8 x 106,59 mm) e gradevole nel design ma abbiamo come l'impressione che il lavoro non sia ancora completato. L'Acer Mixed Reality Developer HMD è compatibile con un controller Xbox e richiede un PC con requisiti minimi per poter funzionare, tra cui l'aggiornamento a Windows 10 Creators.

Il nuovo HMD di Acer sarà diretto (almeno inizialmente) agli sviluppatori, alcuni dei quali stanno già lavorando per sfruttare al meglio questa tecnologia con app e giochi. Se tutto andrà per il verso giusto, il visore potrebbe arrivare sul mercato alla fine di quest'anno ma il prezzo non è stato ancora reso noto.

Acer Mixed Reality Developer HMD

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti