Acer TravelMate X313, ultrabook-tablet convertibile per il businessAcer lancia il nuovo ultrabook ibrido TravelMate X313, basato sulla variante consumer Aspire P3. E' dotato di uno schermo da 11.6 pollici HD (1366 x 768 pixel) con custodia-tastiera abbinata.


Ad Amsterdam, Acer ridefinisce la sua strategia nel settore business, con un rinnovo della gamma di tablet e notebook TravelMate. Dopo il lancio del nuovo TravelMate P645, un ultrabook professionale in fibra di carbonio con 12 ore di autonomia, l'azienda taiwanese espande anche la famiglia di tablet ibridi, lanciando un nuovo TravelMate X313. Ad una prima occhiata, il tablet-ultrabook potrebbe essere scambiato per un modello di fascia consumer, Aspire P3, lanciato lo scorso maggio da cui eredita design e gran parte della scheda tecnica.

Acer TravelMate X313

Acer TravelMate X313 potrebbe essere considerato la versione professionale dell'Aspire P3, rispetto al quale naturalmente integrerà alcuni accorgimenti per migliorare la sicurezza e le prestazioni. Partendo dall'aspetto, il nuovo ultrabook TravelMate vanta un telaio in lega di alluminio, a cui è stata aggiunta una custodia semirigida con tastiera fisica integrata. Sarà proprio questo accessorio a trasformare il tablet ibrido in un ultrabook convertibile, offrendo all'utente la comodità di un notebook e la portabilità di un tablet.

Acer lancerà due versioni del TravelMate X313, l'una chiamata X313-M per la fascia midrange e l'altra X313-E per il segmento entry-level. I modelli più costosi monteranno processori Intel Core i3-3229Y o Core i5-3339Y, ma sarà anche disponibile un processore Intel Pentium 2129Y (solo per X131-E). Il resto della dotazione prevede 2GB o 4GB di memoria RAM, drive SSD da 60GB o 120GB e naturalmente un display da 11.6 pollici IPS con risoluzione HD (1366 x 768 pixel) multitouch a 10 punti contatto con luminosità di 400 nit. Il tutto è ovviamente gestito dal sistema operativo Windows 8 Pro.

Acer TravelMate X313Acer TravelMate X313

Acer TravelMate X313Acer TravelMate X313

A completare la dotazione troviamo poi una fotocamera posteriore da 5 Mpixel, una webcam frontale 720p, un'uscita video digitale miniHDMI, una porta USB 3.0 full size, moduli WiFi e Bluetooth 4.0 e una batteria da 5280 mAh e 40 Wh, oltre a un pennino digitale inserito in uno scomparto apposito, che può essere utilizzato per interagire col display touch. L'autonomia stimata è di 6 ore consecutive. Oltre alla tastiera, Acer TravelMate X313 sarà venduto con la docking station per tablet, due stilo ed un adattatore HDMI-VGA.

Come tutti i modelli business TravelMate, anche l'Acer X313 ha ottenuto le certificazioni per la resistenza a vibrazioni, cadute da 74 cm e pressioni. Non mancherà il modulo per la sicurezza TPM ed altri software proprietari Acer ProShield Security Manager, come File Encryption & Decryption, Personal Secure Drive e File Shredder. Acer TravelMate X313 sarà disponibile sul mercato ad un prezzo di partenza di 999 euro. In Italia, su Monclick, potete trovare la versione Acer TravelMate X313-M con Core i5-3339Y per 1294 euro (con 100 euro di sconto sul prezzo di listino).

Acer TravelMate X313

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti