Acer TravelMate P645: ultrabook in fibra di carbonioQuesto pomeriggio ad Amsterdam, Acer ha introdotto ufficialmente sul mercato il nuovo ultrabook professionale, TravelMate P645. E' costruito interamente in fibra di carbonio e sarà disponibile a breve a partire da 1299 euro.


Lo avevamo visto in anteprima al Computex 2013 ma questo pomeriggio, in occasione dell'evento "Acer for business: technology that endures" organizzato ad Amsterdam dall'azienda taiwanese, Acer TravelMate P645 è diventato ufficiale. Si tratta di un ultrabook da 14 pollici con processore Intel Core di ultima generazione (Intel Haswell), memoria RAM fino a 12GB ed un'autonomia eccezionale da 12 ore consecutive. Le versioni top-di-gamma prevedono una scheda grafica dedicata ed un modem 3G per connettersi in mobilità, ovunque. Acer TravelMate P645 riesce a coniugare in un unico dispositivo tecnologia e accessibilità, mettendo d'accordo utenti con più esigenze.

Acer Travelmate P645

Il display da 14 pollici, disponibile sia con risoluzione HD (1366 x 768 pixel) che Full HD, sarà naturalmente anti-riflesso (come è consuetudine nei notebook professionali) permettendo all'utente di lavorare anche all'aperto o in spazi molto luminosi. TravelMate P645 è realizzato con uno chassis interamente in fibra di carbonio, resistente, sottile (circa 20 millimetri) e leggero (solo 1.55Kg), che nasconde al suo interno un concentrato di potenza. Acer ha dotato il suo nuovo ultrabook di processori Intel Haswell (fino al modello Core i7), 12GB di memoria RAM (massimo), diverse opzioni di storage (fino a 500GB su hard disk + 256GB su SSD) e di una scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 8750M con 2GB di memoria.

Il notebook può sfiorare le 12 ore di autonomia, con un uso normale, ma Acer assicura ben 18 ore di carica con attività meno pesanti (Internet, scrittura/lettura documenti), seguendo l'utente non solo nella giornata lavorativa ma anche in piccoli viaggi e spostamenti. Per quanto riguarda la connettività, TravelMate P645 integrerà (opzionalmente) un modem 3G per la connessione ad Internet in mobilità e tecnologia NFC, per trasmettere informazioni/dati tra dispositivi compatibili. Non manca ovviamente un modulo WiFi 802.11ca, più efficiente dello standard attuale perché opera su una banda diversa da quella occupata dai dispositivi tradizionali.

Acer TravelMate P6

Acer inoltre ha ridisegnato completamente la base, con la tastiera chiclet non più incassata ma a filo della superficie e dotata di retroilluminazione. L'utente avrà l'interessante possibilità di connettere il notebook a una docking station che aggiunge una batteria ausiliaria e diverse porte di vario tipo, aumentando così decisamente l'espandibilità del TravelMate P645. Il portatile ospita anche tre porte USB 3.0, un'uscita video digitale HDMI e una analogica VGA, un plug per la connessione alle reti cablate e due jack per cuffie e microfono.

Per rafforzare la sicurezza del nuovo ultrabook TravelMate P645, Acer ha integrato un chip TPM come in tutti i notebook professionali ed un lettore di impronte digitali, incassato tra i due pulsanti del touchpad. Al momento non conosciamo la disponibilità sul mercato, ma sappiamo che avrà un costo compreso tra 1299 e 1499 euro, a seconda della configurazione scelta. Acer TravelMate P645 non è un computer portatile per tutti, ma offre prestazioni e velocità per i professionisti più esigenti.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti