Acer Aspire One 722, unboxing e previewVi proponiamo in anteprima l'unboxing video e le prime impressioni del netbook da 11,6 pollici Acer Aspire One 722, con nuovo design "water drop" e APU AMD C50 Fusion.


Le prime immagini del nuovo Acer Aspire One 722 sono trapelate meno di un mese fa, e salvo una rapidissima apparizione ad un evento stampa in Germania, non c'è stato ancora un lancio ufficiale da parte del produttore taiwanese. Per il momento manca anche qualsiasi dato certo sulle configurazioni e sull'inizio della distribuzione di questo portatile.

Unboxing del netbook Acer Aspire One 722

La nostra prova dell'Acer Aspire One 722 è, pertanto, un'anteprima assoluta, come testimonia la confezione in cui il netbook ci viene consegnato: una scatola provvisoria, completamente bianca, totalmente priva di decorazioni e loghi. Le uniche indicazioni provengono da una etichetta incollata su un lato che riporta le specifiche del nostro Aspire One 722:

  • Modello: Acer Aspire One 722-C52kk (AAO 722-C52kk);
  • OS: Windows 7 Home Premium;
  • Processore: AMD C50 dual-core
  • Schermo: 11,6" HD
  • Memoria: 2GB DDR3
  • Networking: WiFi 802.11n, Bluetooth 3.0 + HS

Il video che segue mostra il nostro primo unboxing dell'Acer Aspire One 722:

Il contenuto è essenziale almeno quanto la confezione. Troviamo solo un alimentatore compatto Acer MiniGo, con tre adattatori per prese di diversi Paesi, un cavo di alimentazione ed una batteria a 3 celle con una capacità di 2200mAh. Supponiamo che, come è accaduto per il fratello minore del modello 722, Acer Aspire One 522, anche in questo caso i modelli commerciali potranno essere equipaggiati con una più capiente batteria a 6 celle.

Batteria a 3 celle

Dopo aver estratto il netbook da una bustina, possiamo apprezzarne il design, dominato dalla decorazione "water drop" che caratterizza il nuovo tema estetico Wave Design cui saranno improntate le nuove serie di netbook Aspire One (ha esordito a Barcellona durante il MWC 2011 sull'Acer Aspire One D257).

Acer Aspire One 722

Il nostro esemplare di AAO 722 è di colore nero, con finitura lucida con trattamento IMR per la cover e opaca per la base e per il fondo. La C shell in piena luce sembrerebbe di color marrone, molto intenso, ma potrebbe trattarsi solo di un effetto fotocromatico. È invece sicuramente nuova la forma della base, che digrada leggermente verso i bordi e che appare così meno squadrata, quasi bombata.

Design a 360 gradi su Acer Aspire One 722

Gli ingombri del portatile sono condizionati dalla diagonale da 11,6 pollici del display, con risoluzione HD di 1366x768 pixel. Le dimensioni sono approssimativamente di 28x20x2,5 cm, con una largezza sufficiente ad alloggiare una tastiera Acer FineTip ampia e comoda. La solidità della tastiera migliora sensibilmente rispetto ad altri netbook Acer che avevamo provato in precedenza anche se non è ancora al livello dei migliori prodotti della categoria. Il poggiapolsi è abbastanza largo da assicurare una buona ergonomia durante la battitura ed integra al centro un touchpad multi-gesture con pulsanti di selezione allineati in una barretta a bilanciere.

Tastiera Acer FineTip

Il processore AMD C50, che costituisce il nucleo della dotazione hardware, non è la APU Fusion più veloce al momento disponibile ma riesce ad assicurare prestazioni multimediali in Alta Definizione (c'è anche un'uscita HDMI) ad un prezzo imbattibile.

Raccoglieremo in una prossima recensione i risultati delle nostre sessioni di test. Come sempre vi invitiamo a suggerirci prove o verifiche particolari a cui potreste essere interessati.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti