ImagePrezzo alla portata di tutte le tasche e dotazione tecnica di alto livello con processori Intel Centrino 2 e grafica Nvidia GeForce serie 9000M. Sono queste le caratteristiche dei nuovi notebook Gemstone Acer Aspire 5930 e 4930.


I nuovi notebook di fascia media Acer Aspire 5930, da 15,4 pollici, e Aspire 4930, da 14,1 pollici, hanno il difficile compito di sostituire nel cuore degli utenti domestici due bestseller del calibro di Acer Aspire 5920 e 4920. L'impresa si annuncia assai ardua, ma non irrealizzabile, grazie all'ausilio della più recente tecnologia di processore Intel Centrino 2 e alle nuove schede video della famiglia Nvidia GeForce 9000M, che insieme rappresentano la soluzione di intrattenimento multimediale tecnologicamente più evoluta attualmente disponibile.

Acer Aspire 5930 fianco

Acer Aspire 5930, ed il suo equivalente di formato ridotto, mostrano lo stesso design Gemstone che ha portato al successo delle precedenti serie, con il suo perfetto equilibrio fra ricercatezza estetica e funzionalità. All'esterno, lo chassis ha la stessa forma levigata di una gemma preziosa, mentre all'interno linee oblique e decise conferiscono al notebook un forte carattere di modernità.

Col passare del tempo, l'assemblaggio dei computer portatili Acer Aspire diventa sempre più preciso ed aumenta la cura dei dettagli, come il tasto blu zaffiro che serve a lanciare la suite Acer Empowering, oppure l’Enlightener media flow che collega visivamente tra loro le funzioni multimediali della tastiera.

Acer Aspire 5930 notebook Centrino 2

Basati sui componenti della neonata piattaforma Intel Centrino 2, gli Acer Aspire 5930 e Aspire 4930 possono contare su tutta la potenza dei processori Intel Core 2 con architettura Penryn a 45nm e sulle features ecolute del chipset Mobile Intel PM45 Express, sprovvisto di sottosistema video integrato Intel GMA X4500HD. La grafica, infatti, è affidata ad una GPU dedicata Nvidia della serie 9000M, ben più performante della grafica UMA Intel. L'unico rammarico è che combinando grafica integrata e dedicata sarebbe stato possibile fare ricorso alla tecnologia Switchable Graphics per risparmiare batteria.

All'interno del set di componenti di Centrino 2 figura anche una vasta scelta di schede di rete Wi-Fi o combo Wi-Fi/WiMAX (Intel Wireless Link 5100, 5150, 53000 5350). A seconda delle configurazioni, anche i notebook Acer potranno disporre di queste soluzioni, anche se dubitiamo che il produttore taiwanese possa aggiungere la connettività WiMAX ai suoi modelli italiani prima del 2009.

Acer Aspire 4930

In ogni caso, Acer offrirà il supporto della tecnologia SignalUp, che permette di migliorare stabilità e velocità della connessione a vantaggio di comunicazioni VoIP e video.

Sotto il profilo multimediale, Acer 5930 e 4930 disporranno di una scheda grafica NVIDIA GeForce 9600M GS con 512MB di memoria DDR3 o GeForce 9300M GS con 256MB di memoria DDR2, per governare gli schermi panoramici da 15,4” e 14,1 con tecnologia Acer CrystalBrite e risoluzione WXGA (1280x800). Il motore di decompressione hardware integrato nella suite NVIDIA PureVideo HD e il supporto per le API Microsoft DirectX 10 offrono la possibilità di giocare anche in alta risoluzione con un’elevata qualità dello schermo e di fare il play back di film HD con una chiarezza d’immagine insuperabile. Attenzione, però: lo schermo da 14 pollici dell'Acer Aspire 4930 ha un tempo di risposta notevolmente superiore a quello del pannello LCD dell'Acer Aspire 5930 (16ms contro 8ms).

Acer 4930 frontale

I nuovi laptop Aspire sono dotati di tecnologie audio e video allo stato dell’arte: ospitano il sistema Dolby Home Theater di seconda generazione, per un audio di elevate qualità, e l’interfaccia HDMI, per fornire immagini incredibilmente nitide e audio ad alta fedeltà usando un unico cavo. Inoltre, il drive ottico opzionale Blu-ray consente di riprodurre fedelmente il surround sound multi-channel, trasmettendo musica ad alta definizione e filmati di qualità cinematografica.

Non cambia la dotazione di memoria, che resta sempre di tipo DDR2-667 dual channel fino a massimo 4GB. Evidentemente si è ritenuto che il costo delle memorie DDR3 non sia ripagato da un equivalente beneficio in termini di performance. Infine, un capace hard disk Serial ATA a 5400RPM garantisce spazio a sufficienza per lo storage di ogni tipo di contenuto, mentre per lo storage e il backup dei dati si potrà utilizzare l'interfaccia hot-pluggable eSATA, fino a 6 volte più veloce di una USB 2.0/IEEE 1394.

Il sistema operativo preinstallato sarà Microsoft Windows Vista nelle edizioni Ultimate, Home Premium o Home Basic.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti