Acer Aspire 5 e Aspire 3 dal vivoVideo panoramica su specifiche tecniche e design dei nuovi Aspire colorati di Acer: Aspire 5 e Aspire 3 con processori Intel/AMD, schede grafiche Nvidia/AMD e display in più formati. Saranno in vendita nel corso dell'estate al prezzo di partenza di 599 e 499 euro.


Se Acer Aspire 7 è il top-di-gamma, Aspire 5 e Aspire 3 rappresentano la fascia media con diverse soluzioni per il grande pubblico. Abbiamo avuto la possibilità di dar loro un'occhiata da vicino al termine della Global Conference Next@Acer 2019 di New York, dove sono stati presentati ufficialmente.

Acer Aspire 5

Acer Aspire 5 è il più versatile della serie e, non a caso, è indicato per famiglie, blogger, fotografi e utenti multimediali. Realizzato con uno chassis in alluminio satinato spesso appena 17.9 millimetri - nei colori del rosso, argento e nero - che lo rende leggero, elegante e resistente, questo notebook sfoggia un display IPS da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con cornici ultrasottili da 7.82 mm e piattaforma hardware a scelta: alcune SKU saranno disponibili con processori Intel Core i7 (Whiskey Lake) e GPU Nvidia GeForce MX250, mentre altre integreranno una APU AMD Ryzen Mobile quad-core con GPU AMD Radeon RX540. Entrambe le soluzioni saranno associate a 16GB di RAM DDR4 e fino a 2TB di storage.

Aspire 5 può integrare (opzionalmente) un lettore di impronte digitali, per l'accesso sicuro ai propri dati la compatibilità, ma la compatibilità con l'assistente digitale Cortana di Windows 10 vi offrirà la libertà del controllo vocale. Una delle porte USB supporta la ricarica a computer spento, molto utile quando - durante la notte o in un lungo viaggio - avrete bisogno di ricaricare il vostro smartphone lontano da una presa elettrica. Con funzionalità avanzate e un design finemente curato per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti, l'Aspire 5 supporta uno stile di vita heavy-media, candidandosi come il prodotto ideale per chiunque crei e condivida durante gli spostamenti. Tra il supporto del fotoritocco e gli strumenti necessari per la pubblicazione online, Aspire 5 è un prodotto essenziale per gli utenti che cercano prestazioni multimediali avanzate.

Come il resto della serie, anche Acer Aspire 5 integra la tecnologia Acer Color Intelligence per colori più nitidi e realistici e la tecnologia Acer TrueHarmony per migliorare la qualità audio nell'ascolto di musica e film. Per chi fosse interessato, Acer Aspire 5 sarà disponibile sul mercato alla fine dell'estate - per agosto/settembre - al prezzo di partenza di 599 euro.

Alla base della gamma si posiziona invece Acer Aspire 3, che potremmo definire come un "ultraportatile multimediale" per le sue caratteristiche tecniche, indirizzato soprattutto a studenti e famiglie alla ricerca di un PC desktop o una macchina multimediale con un design raffinato. È disponibile nei formati da 14 pollici, 15.6 pollici o 17.3 pollici con display IPS Full HD (1920 x 1080 pixel) e tecnologia BluelightShield per una migliore percezione dei colori senza danneggiare la vista.

La piattaforma hardware sarà basata su processori (fino a) Intel Core i7 di ottava generazione con massimo 16GB di memoria RAM DDR4,  1.5TB di storage (organizzato in drive SSD PCIe da 512GB + 1TB HDD) e - in alternativa al sottosistema grafico integrato- anche una Nvidia GeForce MX230. Acer ha precisato che ci sarà anche una configurazione AMD-based, simile a quella dell'Aspire 5, con processori AMD Ryzen Mobile di seconda generazione e GPU AMD Radeon RX540. Interessante la presenza di un masterizzatore DVD nella versione da 17 pollici e di un tastierino numerico nella versione da 15 pollici.

Acer Aspire 3

La connettività comprende sempre una porta HDMI e tre connettori USB 3.0, mentre la rete wireless è forte e stabile grazie alle antenne wireless 802.11ac posizionate strategicamente. Acer Aspire 3 sarà in vendita da maggio a partire da 499 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti