Dopo il lancio per il mercato cinese, ZTE Axon 30 Ultra sbarca anche in Italia, dove sarà in preordine dal 27 maggio al prezzo di 749/849 euro. A bordo un SoC Qualcomm Snapdragon 888, display AMOLED e quad-camera con tre sensori da 64MP più teleobiettivo da 8MP.


ZTE Axon 30 Ultra è uno smartphone dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 888 abbinato a memoria 8/12GB LPDDR5 e 128/256GB UFS 3.1 e di display AMOLED da 6.67 pollici FHD+ (2400 x 1080 pixel) con refresh rate di 144Hz e touch sampling rate di 300Hz, copertura colore 100% DCI-P3 e profondità colore a 10-bit.

Rilasciato per il mercato cinese ad aprile, il nuovo flagship di ZTE è pronto a sbarcare anche oltreoceano, in Europa e USA: sarà infatti preordinabile a livello globale dal 27 maggio al prezzo di 749 euro (8/128GB) e 849 euro (12/256GB), con un paio di auricolari Livebuds TWS in omaggio, ma la disponibilità effettiva partirà dal 4 giugno.

Non è certamente uno dei modelli più economici con Snapdragon 888, ma possiamo comunque affermare che sia tra i top-di-gamma più convenienti del 2021. Leggero (188 grammi) e sottile (8 mm), ZTE Axon 30 Ultra ha un design ultracompatto: la scocca dual-curve è stata creata con una tecnica basata su 15 processi avanzati ed una formula personalizzata di levigatura e incisione per ottenere un "effetto seta" al tatto. Questo dà una sensazione di grana liscia e un buon effetto lucido che è più resistente ai graffi, all’usura, antiriflesso e a prova di impronte digitali.

Ma oltre alla piattaforma hardware e allo schermo, ZTE Axon 30 Ultra sorprende per il suo comparto fotografico: possiede una quad-camera posteriore composta da tre sensori da 64MP (per questo Trinity) più un teleobiettivo da 8MP con zoom 5x.

Ciascuna delle tre fotocamere da 64MP ha la propria funzione e copre lunghezze focali da 13mm-123mm, permettendo di scattare fotografie a fuoco a tiro lungo, tiro medio e tiro ravvicinato con un solo click. Il sensore principale per i ritratti vanta una lunghezza focale equivalente a 35 mm e un'apertura f/1.9, adatta per scattare foto ritratto in alta definizione da 64MP. Il secondo obiettivo grandangolare principale è un Sony IMX686 che supporta la stabilizzazione OIS. Con un’apertura di f/1.6, può catturare le immagini vivide anche in ambienti con poca luce. La terza fotocamera è l’obiettivo ultra grandangolare da 120° che beneficia dell’alta risoluzione di 64MP per dettagli più chiari e ricchi. L’aggiunta di una fotocamera a bassa distorsione e la messa a punto della fotografia computazionale permette di ottenere foto super grandangolari di alta qualità, dicendo addio alla distorsione dei bordi sia che si tratti di fotografare un grande edificio o una foto di gruppo.

L’Axon 30 Ultra è dotato di stabilizzazione dell’immagine quando si utilizza la fotocamera principale e l’obiettivo periscopio, e supporta anche OIS (Optical Image Stabilization) per riprese stabili “on-the-go” sia che ci si trovi in scene di movimento accidentate o in scenari traballanti. Inoltre supporta la registrazione video HDR10 fino a 8K@30fps. Con la sua stabilizzazione dell’immagine gli utenti possono girare video fluidi e eccezionali.

La multi-camera può scattare simultaneamente tre fotogrammi e ottenere diverse lunghezze focali di foto/video con un solo click. I modelli incorporati per le riprese possono anche guidare il movimento della fotocamera, le transizioni, ecc, rendendo facile per tutti creare film straordinari. Allo stesso tempo, con la ripresa video 8K ad altissima definizione, diversi filtri per filmati, effetti visivi speciali e altre caratteristiche incluse, lo ZTE Axon 30 Ultra soddisfa le aspettative degli appassionati di fotografia. Oltre ai normali filtri integrati, lo ZTE Axon 30 Ultra supporta anche filtri personalizzati con l’aggiunta di filtri 3D Lut, che offrono un divertimento senza limiti per personalizzare i vostri filtri preferiti per le riprese. C’è anche la modalità ritratto a lunga esposizione, la modalità Super moon, e lo scambio di colori.

ZTE Axon 30 Ultra integra una batteria da 46000 mAh con supporto per la ricarica rapida da 65W, porta USB 3.1 Type-C Gen1, lettore di impronte digitali in-display, altoparlanti stereo con tecnologia DTS:X Ultra audio e tutte le più comuni soluzioni per la connettività wireless come WiFi 6E, 5G/4G-LTE, Bluetooth 5.2, GPS e NFC. Gira su Android 11 con interfaccia utente ZTE MyOS11.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy