Zeblaze Thor 5, smartwatch dual-mode. Video anteprimaZeblaze Thor 5 è il nuovo smartwatch dual-mode dell'azienda cinese, utilizzabile sia come un classico orologio "intelligente" sia come un fitness tracker, grazie all'integrazione di una doppia piattaforma hardware. Foto live e video anteprima.


Zeblaze è una delle aziende cinesi più conosciute nel mercato dei wearable ed il successo dei suoi ultimi modelli di smartwatch ne è una conferma, dei prodotti accattivanti nel design e interessanti nelle specifiche tecniche, disponibili a prezzi sempre molto convenienti. Così dopo Zeblaze Thor 4, declinato anche nelle varianti "Pro" e "Plus", a sorpresa il brand ha presentato il successore che abbiamo avuto l'opportunità di vedere in anteprima nel corso della Global Sources Electronics Fair 2019.

Zeblaze Thor 5

E non poteva che chiamarsi Zeblaze Thor 5: questo smartwatch eredita design e parte delle caratteristiche tecniche dal modello precedente, ma presenta alcune funzionalità inedite nonché una dotazione hardware aggiornata e potenziata. È costruito in metallo, per garantire una buona resistenza nel tempo, ma il cinturino in silicone non è removibile né intercambiabile.

Al cuore dello smartwatch, c'è un processore MediaTek MT6739 con 2GB di RAM e 16GB di ROM, affiancato da un chip Nordic NRF52840 che entrerà in gioco solo in particolari scenari di utilizzo. Zeblaze Thor 5, infatti, è un orologio dual-mode: potrà essere utilizzato come un comune smartwatch stand-alone con display alla massima luminosità, supporto per le gesture touch e app scaricabili dal Play Store, oppure come un semplice fitness tracker con luminosità al minimo, touch disattivato e informazioni di base sulla nostra attività fisica. E basterà la semplice pressione del pulsante "switch", posizionato sul lato, per passare da una modalità all'altra.

Zeblaze Thor 5 Zeblaze Thor 5

Zeblaze Thor 5 possiede un display circolare AMOLED touch da 1.39 pollici (sì, proprio come il Thor 4) con risoluzione di 454 x 454 pixel e rivestimento Corning Gorilla Glass 4. La fotocamera da 8MP, che nel modello precedente era posizionata lateralmente nella cassa dell'orologio, in quest'ultima generazione è stata invece integrata accanto allo schermo per facilitare le videochiamate in movimento, grazie ad un piccolo prolungamento laterale. Microfono e speaker sono nelle vicinanze. Il resto della dotazione prevede Bluetooth 4.0, WiFi 802.11n, 4G-LTE (lo slot per SIM card è posizionato sul fondo), GPS, cardiofrequenzimetro, accelerometro, pedometro e sensore di luminosità e prossimità.

Zeblaze Thor 5

Per compensare il maggior consumo energetico di processore e display, l'azienda ha deciso di installare una batteria da ben 560 mAh che - pur compromettendo lo spessore dell'orologio - dovrebbe garantire una lunga operatività. Stando a quanto riferito da Zeblaze, Thor 5 in modalità fitness tracker avrà un'autonomia di 5-7 giorni continuati, mentre in modalità smartwatch non dovrebbe superare i 2 giorni.

Per il momento Zeblaze Thor 5 non è ancora in vendita sul mercato, ma lo sarà a partire da maggio ad un prezzo di circa 140 dollari. Vi terremo aggiornati sulla disponibilità nei negozi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti