Yashi YPad A10 e A10 Pro: tablet da 9.7 pollici con Android 4Oltre allo YPad A7, Yashi propone anche altri due tablet dalla diagonale più ampia, pari a 9.7 pollici e dotati di una buona piattaforma hardware e di Android 4.0. Yashi YPad A10 e A10 Pro saranno i protagonisti del nostro video live.


Yashi completa la sua famiglia di tablet Android-based caratterizzati da un buon mix tra prezzo e prestazioni con i due modelli YPad A10 e YPad A10 Pro, fratelli maggiori di YPad A7 di cui vi abbiamo parlato recentemente. I due tablet esteriormente sono identici, con una scocca dal design gradevole e dalle linee essenziali e con un display LCD capacitivo multitouch da 9.7 pollici di diagonale in formato 4:3 e con risoluzione di 1024 x 768 pixel. Entrambi i modelli inoltre propongono l'ultima versione del sistema operativo Google Android 4.0 Ice Cream Sandwich.

Yashi YPad A10

A distinguerli invece sono alcune caratteristiche dell'equipaggiamento, che ovviamente vanno anche a incidere sul prezzo finale. Dunque il modello YPad A10 è dotato di un System on a Chip Rockchip RK2918 con processore single Core ARM Cortex A8 con clock rate di 1.2 GHz, 1 GB di memoria RAM di tipo DDR3 e una capacità interna di 8 GB, espandibili però ulteriormente utilizzando memorie SD con capienza fino a 32 GB, grazie al lettore integrato.

YPad A10 può anche contare sui moduli di connessione WiFi 802.11b/g/n e Bluetooth e sulla presenza di una porta USB. Lo Yashi YPad A10 inoltre è già predisposto per sfruttare le connessioni 3G, tramite uno slot per SIM card. Non mancano poi una webcam frontale da 0.3 Mpixel e una fotocamera posteriore da 2 Mpixel. Il modello YPad A10 Pro, che condivide la stessa piattaforma hardware, offre qualcosa in più. Nello specifico può infatti contare su una memoria interna doppia, pari a 16 GB, sempre espandibile tramite SD, su una webcam con sensore superiore, pari a 2 Mpixel e sull'aggiunta di una seconda porta USB che può fungere anche da uscita video.

Yashi YPad A10

Entrambi i tablet poi sfruttano un modulo GPS, che permette quindi di sfruttare le funzioni di navigatore satellitare, sistema di speaker stereofonici, jack combo per l'uscita cuffie o l'ingresso microfono, accelerometro e batteria da 8000 mAh che però, stando ai dati dichiarati dal produttore, assicurerebbe allo YPad A10 fino a 8 ore di autonomia, che salirebbero a 10 ore nel caso della versione A10 Pro. I due tablet esordiranno nei negozi entro il mese di aprile.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti