Xiaomi Mi Band 6 NFC è disponibile in Italia al prezzo di 54.99 euro, ma sarà in offerta ancora per poche ore al prezzo di 43.99 euro. Associando al dispositivo la propria carta Mastercard si potranno effettuare pagamenti in tutti i negozi dotati di POS contactless.


Come promesso lo scorso settembre, in occasione dell'annuncio, Xiaomi Mi Band 6 NFC è finalmente disponibile sul mercato italiano. Potete trovarla su Amazon al prezzo di 54.99 euro, anche se per le prime 48 ore sarà in offerta a 43.99 euro con uno sconto del 20%. Vi conviene approfittare, perché la promozione sarà valida ancora per poco.

La nuova smartband dell'azienda mantiene tutte le caratteristiche del modello standard, tra cui un display AMOLED a colori, un corpo resistente all'acqua (fino a 50m) e così come le funzionalità software avanzate: riconoscimento di 30 diverse modalità fitness, monitoraggio della frequenza cardiaca e SpO2 e un'autonomia fino a 12 giorni.

Come indica il suo nome, Xiaomi Mi Band 6 NFC possiede in più solo un chip NFC, grazie al quale è possibile effettuare acquisti o pagamenti contactless in negozio. Associando, infatti, alla fitness band la propria carta di pagamento Mastercard emessa da Nexi, sarà possibile pagare le proprie spese in store con un semplice gesto. Anche YAP, l’app di mobile payments targata Nexi e ideata per i più giovani, può essere virtualizzata sul dispositivo Xiaomi per pagare in store.

In anteprima esclusiva per un mese, i clienti delle 150 Banche Partner della PayTech, potranno effettuare pagamenti con Mi Smart Band 6 NFC in tutti i negozi dotati di un POS contactless, più del 75% degli esercizi commerciali in Italia. Attivare il servizio di pagamento è facile e veloce: basta scaricare sul proprio smartphone l’app Xiaomi Wear, associare la Mi Smart Band 6 NFC e registrare la propria carta in pochi semplici passaggi.

Per completare un acquisto sarà sufficiente attivare la modalità di pagamento sulla smart band con uno swipe e avvicinare il polso al POS. Il primo pagamento della giornata richiederà l’inserimento del codice di sicurezza scelto al momento della registrazione della carta, per i successivi acquisti invece non sarà più necessario. Se il dispositivo dovesse essere sfilato dal polso, la possibilità di fare ulteriori transazioni senza inserire il pin viene inibita, quindi l’utente sarà invitato a immettere nuovamente il codice.

Grazie all’accordo con Xiaomi, i clienti delle banche partner di Nexi saranno i primi in Italia ad avere a disposizione un nuovo servizio di pagamento digitale che, oltre a essere comodo e veloce, garantisce la massima sicurezza: non vengono memorizzati i dati della carta fisica sul dispositivo e in fase di pagamento viene utilizzato il codice alternativo che identifica la carta virtualizzata e non quella reale. In questo modo si evita la trasmissione dei dati della carta fisica e si aumenta il livello di sicurezza per il cliente finale.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy