Eddie Zarick, meglio noto come EdsJunk, ha mostrato di recente un nuovo prodotto dei suoi, anche se questa volta non si tratta che di un prototipo: si chiama Xbook Duo e, a differenza delle soluzioni precedenti, integra in un unico device con scocca solo di poco più spessa dei precedenti, sia la Xbox 360 che la Xbox One.


EdsJunk, al secolo Eddie Zarick, è un utente YouTube famoso per i device che produce con artigianalità certosina, utilizzando tagli al laser e macchine a controllo numerico per realizzare le scocche e che solitamente trasforma le console, soprattutto Microsoft ma di recente anche Sony, in dispositivi se non proprio mobili comunque sicuramente più semplici da trasportare e già dotati di un proprio display, così da rendere il tutto più versatile ed autonomo. Questa volta, tramite due video postati sul proprio canale, EdsJunk ha mostrato non un prodotto finito ma un proof of concept molto interessante, che si chiama Xbook Duo e racchiude in uno chassis del tutto identico ai precedenti ma soltanto un po' più spesso, non una ma ben due console Microsoft, la Xbox 360 e l'attuale Xbox One, risolvendo così in un sol colpo i problemi di mobilità di chi possiede due console e non sa come portarle entrambe in vacanza o semplicemente da un amico.

L'Xbook Duo, che come sempre è dotato di un display Vizio da 22 pollici e 1920 x 1080 pixel, ha anche un'altra caratteristica di grande interesse, ossia uno switch per la gestione dello streaming video: in pratica l'utente potrà scegliere anzitutto quale delle due console far funzionare, tramite un semplice switch. All'interno invece un meccanismo completamente automatico sarà in grado di capire quale delle due è attiva, in modo da interfacciarla automaticamente al display. L'output infine viene diretto verso uno splitter che da un lato porta il segnale allo schermo e dall'altro alla porta HDMI esterna, così da consentire all'utente di trasmettere eventualmente i contenuti su uno schermo esterno più grande.

Altro aspetto di grande interesse è che l'intero sistema di alimentazione elettrica è ospitato anch'esso all'interno dell'Xbook Duo e necessita di un unico cavo elettrico, contenendo così gli ingombri al massimo. Purtroppo però Xbook Duo è e resterà un prototipo unico, non destinato alla produzione a differenza delle altre soluzioni proposte da questo geniale utente. Per chi comunque ritiene di avere abbastanza conoscenze tecniche e manualità, è disponibile un video how-to su come realizzare il tutto.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy