Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition è una videocamera rivoluzionaria che permette la realizzazione di riprese a 360° grazie al doppio sensore da 1 pollice ed alla risoluzione video 6K. Già in vendita in Italia a 939 euro.


La Insta360 ONE RS 360 1-Inch Edition è anche la prima videocamera a 360° ad essere stata “progettata in collaborazione con Leica”, grazie alla partnership strategica stipulata tra Insta360 e Leica del 2020. È già in vendita in Italia al prezzo di 939.99 euro e, grazie al design modulare ed alla piena compatibilità dell’ottica, può trasformare ONE R e ONE RS in videocamere a 360° di qualità superiore. Per gli utenti della ONE R e della ONE RS è infatti disponibile un pacchetto di aggiornamento al prezzo di 769.99 €, che include l'obiettivo a 360°, la batteria e il telaio di montaggio (Nucleo escluso).

Insta 360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

La Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition integra due sensori CMOS da 1 pollice e rappresenta un importante passo in avanti nel mondo delle videocamere, capace di offrire ai video creator uno strumento incredibile per loro creatività, Infatti, la videocamera è in grado di registrare video a 360° in 6K e di scattare foto a 360° da 21MP. Grazie al suo potente doppio sensore, questo nuovo prodotto riesce a catturare i più piccoli dettagli anche in condizioni di scarsa luminosità, con un'impressionante gamma dinamica in qualsiasi situazione. Laddove altre videocamere a 360° hanno difficoltà con le ombre e le luci, la ONE RS 360 1-Inch Edition eccelle, restituendo colori e dettagli perfettamente fedeli alla realtà.

Che venga utilizzata per riprese professionali, per la produzione di contenuti VR, o per video aziendali, la forma compatta di ONE RS 1-Inch 360 Edition consente ai video creator di effettuare riprese fino ad ora impensabili, evitando di portare con sé attrezzature ingombranti.

Insta 360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

Grazie ai due obiettivi che permettono la ripresa a 360 gradi, i video creator non dovranno più preoccuparsi dell’inquadratura. Infatti, potranno riprendere tutte le angolazioni nello stesso momento, con una sola ripresa, rielaborando il video a posteriori in un numero infinito di modi per scegliere quella che più preferiscono. Grazie al software Insta360, poi, è davvero semplice condividere le riprese in modalità immersiva a 360° o come filmati tradizionali.

La tecnologia di acquisizione panoramica a 360°, poi, rende possibili anche “dolly shot” e viste mozzafiato in terza persona. I selfie stick, poi, verranno completamente cancellati dalla ripresa grazie all’obiettivo a 360° ed alla potente tecnologia Insta360, ottenendo riprese selfie perfette.

Insta 360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

Allo stesso tempo, gli algoritmi di stabilizzazione FlowState e di livellamento dell'orizzonte di Insta360 eliminano la necessità di utilizzare attrezzature di stabilizzazione aggiuntive come un gimbal, producendo filmati incredibilmente fluidi e omogenei in ogni occasione. Sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale della nuova Insta360 ONE RS 1-Inch 360 Edition, i video creator potranno editare le riprese senza il minimo sforzo. La nuova modalità fotografica PureShot HDR, per esempio, raggruppa automaticamente fino a 9 scatti migliorando la gamma dinamica ed eliminando, dunque, la necessità di ulteriori interventi di post-produzione.

I video per i social media possono essere creati in pochi secondi nell'app Insta360, dove lo strumento Shot Lab offre una vasta gamma di opzioni per rendere gli scatti ancor più creativi, usando l'intelligenza artificiale della camera per automatizzare tecniche di editing come clonazione, dolly zoom e star trail. Per la regolazione dei dettagli, potrà poi essere utilizzato il software desktop Insta360 Studio, mentre per i controlli manuali completi il plugin di Adobe Premiere Pro.

Insta 360 ONE RS 1-Inch 360 Edition

Che si tratti di un timelapse dell'aurora boreale o del tour virtuale di una proprietà immobiliare, la ONE RS 1-Inch 360 Edition offre la versatilità necessaria per dare vita ad ogni idea, grazie anche ai sensori da 1 pollice che garantiscono un'ottima gamma dinamica e nitidezza anche negli spazi chiusi. L'impermeabilità IPX3, poi, protegge la videocamera da pioggia leggera e neve, consentendone l’uso in ogni condizione atmosferica.

La videocamera può essere anche facilmente montata su un'auto o su uno zaino per riprese stile “Google Street View”, su un treppiede per i tour virtuali o persino su un casco per il monitoraggio dei cantieri. La videocamera sarà inoltre compatibile con le principali piattaforme 3D come Matterport e OpenSpace grazie ad un futuro rilascio del kit di sviluppo software (SDK).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti