ImageCome promesso, Microsoft ha reso disponibile per il download pubblico la Release Candidate del pacchetto di aggiornamenti Windows Vista Service Pack 1. Ecco cosa cambia.


Non è bastato il minor numero di probemi di sicurezza rispetto al suo predecessore (in 6 mesi sono state scoperte 12 falle di sicurezza contro le 36 di Windows XP) a decretare il successo di Windows Vista. Anzi, dopo l'interesse iniziale suscitato dalle trasparenze e dagli altri effetti grafici della nuova interfaccia Aero, il consenso del pubblico sul nuovo sistema operativo era andato scemando. Non solo i clienti ma anche partner di rilievo come Acer avevano sottolineato più volte i limiti del nuovo OS made in Redmond.

Nei 12 mesi trascorsi dal lancio di Windows Vista, Microsoft ha raccolto informazioni attraverso stumenti di analisi quali Customer Experience Improvement Program (CEIP) e Online Crash Analysis (OCA). Le informazioni così collezionate sono state utilizzate da Microsoft in prima persona e sono state condivise con chi crea hardware e software al fine di migliorare la compatibilità dei loro prodotti con Windows Vista.

Questo processo di acquisizione di dati si traduce in una continua evoluzione del sistema operativo, attraverso interventi di vario tipo, come miglioramenti dei driver e della compatibilità di hardware e software, regolari aggiornamenti di Windows e, soprattutto, i cosiddetti Service Pack.

Scopo del Service Pack 1 di Windows Vista è di risolvere problemi di fondamentale importanza senza intaccare la compatibilità con le precedenti applicazioni. In linea di massima esso contiene miglioramenti a servizi e funzionalità preesistenti, ma non ne integra di nuovi.

Le aree di intervento del Service Pack 1 di Windows Vista sono le seguenti:

  • Qualità (include tutti gli aggiornamenti precedentemente rilasciati riguardanti affidabilità, sicurezza e prestazioni)
  • Amministrazione (BitLocker Drive Encryption, BDE).
  • Supporto per nuovo hardware e nuovi standard, quali Extensible Firmware Interface (EFI) e Extended File Allocation Table (exFAT).

Fra le tante novità segnaliamo l'aggiornamento del set di API Direct3D 10.1 per supportare alcune nuove caratteristiche introdotte dalle ultime GPU, nuove icone ed etichette per identificare i drive per formati ad alta definizione, HD-DVD e Blu-ray Drives, miglioramenti nella decodifica del formato MPEG-2, ed il fix delle più comuni cause di crash di Windows Vista, attinenti, in particolare a Windows Calendar, Windows Media Player e ad alcuni driver inclusi nel sistema operativo.

Fra le modifiche più gradite, quelle che dovrebbero correggere alcuni errori nello standby e alcuni limiti alla connettività wireless e ai collegamenti peer-to-peer tra due PC con firewall attivato. Chiude il pacchetto anche un aggiornamento dell'applicazione Startup Repair Tool, che interviene nella riparazione del computer danneggiato all'avvio per file mancanti.

Secondo Microsoft, le performance generali di Windows Vista dovrebbero aumentare soprattutto nella condivisione e nella consultazione di file in rete, nonché nelle più comuni applicazioni quotidiane, dalla creazione ed estrazioni di file .zip allo spostamento di file e cartelle. Si calcola un aumento di velocità per la copia di un file su computer pari al 25%, percentuale che raddoppia al 50% per la copia di un file in rete.

Quelli indicati sono solo i maggiori cambiamenti introdotti nel Service Pack 1 di Windows Vista; per una lista completa suggeriamo di consultare la documentazione fornita da Microsoft.

Windows Vista Service Pack 1 RC può essere scaricato da questo link

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti